Alleanza di Centro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
|||
Riga 43:
Il suo debutto elettorale avviene in occasione delle [[elezioni europee del 2009 (Italia)|consultazioni del 2009]] allorquando forma il cartello [[L'Autonomia]].
La lista, che al suo interno comprende anche [[Movimento per le Autonomie
Si registra anche l'adesione dell'ex ministro [[Ortensio Zecchino]]<ref>''[http://www.irpinianews.it/Politica/news/?news=61814 L'Adc si presenta con l'orgoglio di Zecchino e le bordate di Pionati]'' dal sito IrpiniaNews.it</ref><ref>[http://www.elezioninews.it/?p=1920 Redirect admin| Gestione redirect<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e degli ex deputati [[Iles Braghetto]], [[Luigi D'Agrò]] e [[Piergiovanni Malvestio]].
Per le [[elezioni regionali italiane del 2010|elezioni regionali del 2010]] si presenta, sempre nella coalizione del centrodestra, assieme alla [[Democrazia Cristiana
Nel maggio del 2010 il segretario Pionati aderisce alla componente del Gruppo Misto ''Repubblicani Regionalisti Popolari''; la componente il 16 settembre 2010 cambia nome in ''Repubblicani, Azionisti, Alleanza di Centro''.
Riga 53:
Nel novembre del 2010 l'attrice [[Debora Caprioglio]] aderisce al partito di Pionati come responsabile di spettacolo e cultura<ref>[http://www.corriere.it/politica/10_novembre_26/caprioglio-in-politica_1dbd21c8-f938-11df-a6ac-00144f02aabc.shtml Corriere della Sera - La Caprioglio in politica: Pionati le affida la Cultura 26 novembre 2010]</ref>.
Nel dicembre del 2010 si avvicina alla componente senza però aderirvi formalmente [[Maurizio Grassano]], ex deputato della [[Lega Nord]] e dei [[Liberal Democratici (Italia)|Liberal Democratici]] ed ex tesoriere di [[Iniziativa Responsabile]] alla Camera dei Deputati, che il 14 dicembre [[2010]] voterà, insieme ad alcuni deputati provenienti o transitati come lui all'opposizione la fiducia al [[Governo Berlusconi IV]], risultando determinante alla salvezza del Governo, la cui fiducia passa per soli 3 voti di scarto.
Nel gennaio [[2011]] Pionati è diventato Portavoce di [[Iniziativa Responsabile]], gruppo parlamentare costituitosi allo scopo di coordinare esponenti di varia estrazione per sostenere il [[governo Berlusconi IV]].
| |||