Generatore di parser: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{C|Lista dichiarata incompleta e con molti collegamenti esterni|informatica|ottobre 2010}}
{{W|informatica|dicembre 2015|Spostare collegamenti esterni dal corpo della voce e creare wikilink.}}
Un '''generatore di parser''' (in inglese '''parser generator''', a volte anche chiamato '''compiler-compiler''') è uno strumento per la generazione del [[codice sorgente]] di un [[parsing|parser]], un interprete o un [[compilatore]] a partire dalla descrizione data da un linguaggio annotato nella forma di grammatica,
== Storia ==
Il primo generatore di parser che ha usato questo nome fu scritto da [[Tony Brooker]] nel 1960 ed era usato per creare i compilatori per i computer [[Atlas Computer (Manchester)|Atlas]] presso l'[[Università di Manchester]], includendo il compilatore [[Atlas Autocode]]. Tuttavia il generatore era leggermente differente dai moderni generatori, e oggi probabilmente sarebbe
The name 'compiler compiler' was far more appropriate for Brooker's system than it is for most modern compiler compilers, which are more accurately described as mere parser generators. It is almost certain that the Compiler Compiler name has entered common use due to [[Yacc]] rather than Brooker's work being remembered. -->
Altri esempi di generatori di parser simili
== Tipi di generatori di parser ==
|