Giorgio Manzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
Attività di terreno in vari siti preistorici in Italia ([[Homo_cepranensis|Ceprano]], [[Uomo_di_Altamura|Altamura]] ecc.) e all’estero (Etiopia, Libia, Spagna). Ricerche perlopiù riguardanti l’evoluzione del genere ''Homo'', le origini dei Neanderthal e di ''Homo sapiens'', la biologia scheletrica di popolazioni umane antiche in Italia e Nord Africa. Di particolare rilevanza internazionale gli studi sul cosiddetto [[Homo_cepranensis|"uomo di Ceprano"]].
Attivo come divulgatore scientifico collabora con periodici ([http://www.lescienze.it/edicola/2013/12/03/news/le_scienze_n_544-1911411/?refresh_ce Le Scienze], Quark, [http://pikaia.eu/ultimo-numero-della-rivista-darwin/ Darwin], [http://www.repubblica.it/protagonisti/giorgio_manzi Venerdì di Repubblica], [http://www.focus.it/scienza/scienze/laustralopiteco-lucy Focus] ecc.), quotidiani (Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore, Il Riformista ecc), radio, TV e siti web; è autore de "[https://www.mulino.it/isbn/9788815247346 Il grande racconto dell'evoluzione umana]" (Il Mulino, Bologna 2013) e altri libri.
| |||