Utente:O--o/sandbox4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 117:
L'effetto si ripercuote agli organismi marini come le conchiglie e i mammiferi marini quali balene e foche, che hanno livelli di radiocarbonio corrispondenti ad età di centinaia di anni.
 
Questi effetti del serbatoio marino variano sia nel tempo sia geograficamente: ad esempio, vi sono prove che durante il [[Dryas recente]], un periodo di condizioni climatiche fredde di circa 12000 anni fa, la differenza apparente d'età dell'acqua marina in superficie crebbe fino a 900 anni, per stabilizzarsi sui 400-600 anni una volta che il clima divenne nuovamente caldo.
= QuI =
These marine reservoir effects vary over time as well as geographically; for example, there is evidence that during the [[Younger Dryas]], a period of cold climatic conditions about 12,000 years ago, the apparent difference between the age of surface water and the contemporary atmosphere increased from between 400 and 600 years to about 900 years until the climate warmed again.<ref name=":3" />
 
==== HardEffetto waterdell'acqua effectdura ====
Quando il carbonio dell'acqua viene ottenuto da carbonio antico, il risultato è una riduzione
If the carbon in freshwater is partly acquired from aged carbon, such as rocks, then the result will be a reduction in the {{chem|14|C}}/{{chem|12|C}} ratio in the water. For example, rivers that pass over [[limestone]], which is mostly composed of [[calcium carbonate]], will acquire carbonate ions. Similarly, groundwater can contain carbon derived from the rocks through which it has passed. These rocks are usually so old that they no longer contain any measurable {{chem|14|C}}, so this carbon lowers the {{chem|14|C}}/{{chem|12|C}} ratio of the water it enters, which can lead to apparent ages of thousands of years for both the affected water and the plants and freshwater organisms that live in it.<ref name=":0" /> This is known as the [[hard water]] effect, because it is often associated with calcium ions, which are characteristic of hard water; however, there can be other sources of carbon that have the same effect, such as [[humus]]. The effect is not necessarily confined to freshwater species&#x2014;at a river mouth, the outflow may affect marine organisms. It can also affect terrestrial snails that feed in areas where there is a high chalk content, though no measurable effect has been found for land plants in soil with a high carbonate content—it appears that almost all the carbon for these plants is derived from photosynthesis and not from the soil.<ref name=":1" />
del rapporto <sup>14</sup>C/<sup>12</sup>C.
Ad esempio, le acque dei fiumi che passano su rocce calcaree, che sono composte principalmente da carbonato di calcio, acquisiscono ioni carbonato e, allo stesso modo, l'acqua di falda può contenere carbonio derivato dalle rocce attraverso cui è passata. Dato che il carbonio delle rocce è pressoché privo di <sup>14</sup>C, il risultato è che l'età apparente dell'acqua risulta migliaia di anni più vecchia, e allo stesso modo viene influenzata l'età apparente di piante e animali che vi vivono.
Quest'effetto, essendo associato alle acque ricche di calcare, viene spesso chiamato "effetto dell'acqua dura". L'effetto non è tuttavia confinato agli organismi che vivono nell'acqua dei fiumi, ma si espande a quelli che vivono in ambienti prossimi alle rive, cibandosi di organismi cresciuti nell'acqua, e agli organismi marini che vivono nei pressi delle foci dove l'acqua marina si mescola a quella dolce (l'effetto sembra non influenzare le piante che vivono su suoli ricchi di calcare, che a quanto sembra ricavano il carbonio dalla fotosintesi e non lo assimilano dal terreno).
 
Non è possibile dedurre l'impatto dell'effetto dalla durezza dell'acqua: il carbonio antico non viene necessariamente incorporato immediatamente dalle piante e dagli animali, e il ritardo con cui ciò avviene ha un impatto ridotto sull'età apparente dei campioni.
It is not possible to deduce the impact of the effect by determining the hardness of the water: the aged carbon is not necessarily immediately incorporated into the plants and animals that are affected, and the delay has an impact on their apparent age. The effect is very variable and there is no general offset that can be applied; the usual way to determine the size of the effect is to measure the apparent age offset of a modern sample.<ref name=":1" />
Il metodo utilizzato per determinare la dimensione dell'errore introdotto da questo effetto consiste nel misurare l'età apparente di campioni moderni e dedurre di conseguenza una stima di quello del campione da analizzare.
 
==== VolcanoesVulcanismo ====
Le [[eruzione vulcanica|eruzioni vulcaniche]] emettono grandi quantità di carbonio nell'aria, di origine geologica e quindi privo di <sup>14</sup>C rilevabile, cosicché nelle vicinanze dei vulcani il rapporto <sup>14</sup>C/<sup>12</sup>C è inferiore al valore atteso. Le emissioni riguardano i vulcani attivi ma possono essere prodotte anche da quelli dormienti.
[[Volcanic eruptions]] eject large amounts of carbon into the air. The carbon is of geological origin and has no detectable {{chem|14|C}}, so the {{chem|14|C}}/{{chem|12|C}} ratio in the vicinity of the volcano is depressed relative to surrounding areas. Dormant volcanoes can also emit aged carbon. Plants that photosynthesize this carbon also have lower {{chem|14|C}}/{{chem|12|C}} ratios: for example, plants on the Greek island of [[Santorini]], near the volcano, have apparent ages of up to a thousand years. These effects are hard to predict—the town of [[Akrotiri (Santorini)|Akrotiri]], on [[Santorini]], was destroyed in a volcanic eruption thousands of years ago, but radiocarbon dates for objects recovered from the ruins of the town show surprisingly close agreement with dates derived from other means. If the dates for Akrotiri are confirmed, it would indicate that the volcanic effect in this case was minimal.<ref name=":1" />
Le piante che utilizzano l'anidride carbonica derivante dall'attività vulcanica hanno quindi un'età apparente maggiore di quella reale. Tuttavia, le piante dell'isola greca di [[Santorini]], distrutta migliaia di anni fa da un'eruzione, sembrano non aver risentito se non minimamente di tale effetto.
 
==== HemisphereEffetto effectemisfero ====
Gli emisferi nord e sud hanno sistemi di circolazione atmosferica sufficientemente indipendenti tra loro, sufficienti a far si che vi sono elevati ritardi nella miscelazione dell'atmosfera. Il rapporto tra gli isotopi di carbonio è differente tra i due emisferi: in quello meridionale il rapporto <sup>14</sup>C/<sup>12</sup>C è minore e provoca un'aggiunta di 30 anni all'età apparente.
The northern and southern hemispheres have [[atmospheric circulation]] systems that are sufficiently independent of each other that there is a noticeable time lag in mixing between the two. The atmospheric {{chem|14|C}}/{{chem|12|C}} ratio is lower in the southern hemisphere, with an apparent additional age of 30 years for radiocarbon results from the south as compared to the north. This is probably because the greater surface area of ocean in the southern hemisphere means that there is more carbon exchanged between the ocean and the atmosphere than in the north. Since the surface ocean is depleted in {{chem|14|C}} because of the marine effect, {{chem|14|C}} is removed from the southern atmosphere more quickly than in the north.<ref name=":1" />
 
La causa è con tutta probabilità da identificarsi nella maggiore estensione della superficie dell'emisfero meridionale coperta da oceani, che aumenta la quantità di carbonio scambiata tra oceano e atmosfera; dato che l'effetto marino produce il rilascio di carbonio più antico nell'atmosfera, il <sup>14</sup>C viene tolto dall'aria dell'emisfero meridionale più rapidamente rispetto a quello dell'emisfero settentrionale.
==== Island effect ====
It has been suggested that an "island effect" might exist, by analogy with the mechanism thought to explain the hemisphere effect: since islands are surrounded by water, the carbon exchange between the water and atmosphere might reduce the {{chem|14|C}}/{{chem|12|C}} ratio on an island. Within a hemisphere, however, atmospheric mixing is apparently rapid enough that no such effect exists: two calibration curves assembled in Seattle and Belfast laboratories, with results from North American trees and Irish trees, respectively, are in close agreement, instead of the Irish samples appearing to be older, as would be the case if there were an island effect.<ref name=":1" />
 
==== ContaminationEffetto isola ====
Si è ipotizzato che debba esistere un "effetto isola" analogo al meccanismo che spiega l'"effetto emisfero": dato che le isole sono circondate d'acqua, lo scambio di carbonio con l'atmosfera dovrebbe ridurre il rapporto <sup>14</sup>C/<sup>12</sup>C degli organismi insulari. All'interno del medesimo emisfero, tuttavia, le perturbazioni sembrano essere in grado di mescolare l'atmosfera rendendo non misurabile la differenza.
Any addition of carbon to a sample of a different age will cause the measured date to be inaccurate. Contamination with modern carbon causes a sample to appear to be younger than it really is: the effect is greater for older samples. If a sample that is in fact 17,000 years old is contaminated so that 1% of the sample is actually modern carbon, it will appear to be 600 years younger; for a sample that is 34,000 years old the same amount of contamination would cause an error of 4,000 years. Contamination with old carbon, with no remaining {{chem|14|C}}, causes an error in the other direction, which does not depend on age—a sample that has been contaminated with 1% old carbon will appear to be about 80 years older than it really is, regardless of the date of the sample.<ref>Aitken (1990), pp. 85–86.
Le due curve di calibrazione ottenute nei laboratori di [[Seattle]] e [[Belfast]], ottenute rispettivamente da alberi cresciuti in Nord America e in Irlanda, mostrano una sostanziale coerenza, facendo propendere nell'ininfluenza dell'"effetto isola".
</ref>
 
=== Contaminazione ===
Contamination can occur if the sample is brought into contact with or packed in materials that contain carbon. Cotton wool, cigarette ash, paper labels, cloth bags, and some conservation chemicals such as [[polyvinyl acetate]] can all be sources of modern carbon.<ref name="Bowman_27-30">Bowman (1995), pp.&nbsp;27&#x2013;30.
Qualunque aggiunta di carbonio di età differente da quella del campione da analizzare provoca una misurazione inaccurata.
</ref> Labels should be added to the outside of the container, not placed inside the bag or vial with the sample. Glass wool is acceptable as packing material instead of cotton wool.<ref name="Aitken_89">Aitken (1990), p. 89.
</ref> Samples should be packed in glass vials or aluminium foil if possible;<ref name="Bowman_27-30" /><ref name=":4">Burke, Smith & Zimmerman (2009), p. 175.
</ref> polyethylene bags are also acceptable but some plastics, such as PVC, can contaminate the sample.<ref name="Aitken_89" /> Contamination can also occur before the sample is collected: [[humic acid]]s or carbonate from the soil can leach into a sample, and for some sample types, such as shells, there is the possibility of carbon exchange between the sample and the environment, depleting the sample's {{chem|14|C}} content.<ref name="Bowman_27-30" />
 
La contaminazione con carbonio recente fa sembrare il campione più giovane che in realtà e tale effetto risulta maggiore per i campioni più antichi: un campione di 17000 anni fa contaminato dell'1% con carbonio moderno lo fa apparire 600 anni più giovane, mentre un campione di 34000 anni fa contaminato con[[d la stessa quantità di carbonio moderno causa un errore di 4000 anni.
== Notes ==
{{reflist|group = note}}
 
La contaminazione con carbonio antico, che non contiene più <sup>14</sup>C, causa un errore nel senso opposto che non dipende dall'età del campione: una contaminazione dell'1% sposta l'età di 80 anni, indipendentemente dall'età del campione.
== Footnotes ==
{{reflist|30em}}
 
La contaminazione può essere provocata dal contatto del campione con materiali o contenitori che contengano carbonio, come ad esempio cotone, cenere, etichette di carta, borse di stoffa e alcuni conservanti come il polivinile acetato.
== References ==
 
La contaminazione può avvenire anche prima della raccolta del campione: il contatto con [[acidi umici]], sostanze prodotte dalla [[biodegradazione microbica]] dei materali biologici, o quello con carbonati contenuti nel suolo sono esempi di contaminazioni di cui occorre tener conto, ma esistono anche altri fenomeni naturali quali ad esempio lo scambio di atomi di carbonio tra le conchiglie e l'ambiente circostante.
 
 
== NotesNote ==
<references />
 
== Riferimenti bibliografici ==
* {{cite book |first = M.J.|last = Aitken|title = Science-based Dating in Archaeology|year = 1990|___location = London|publisher = Longman|isbn = 0-582-49309-9}}
* {{cite book |first = Sheridan|last = Bowman|title = Radiocarbon Dating|year = 1995|origyear = 1990|___location = London|publisher = British Museum Press|isbn = 0-7141-2047-2}}