Albatros C.II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} |
m punteggiatura prima di ref |
||
Riga 58:
|Altro =
|Note =
|Ref = i dati sono estratti da Уголок неба
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Albatros C.II''' era un [[biplano]] [[aereo da ricognizione|da ricognizione]] monomotore in [[configurazione spingente]] realizzato dall'allora azienda [[Impero tedesco|tedesco imperiale]] [[Albatros Flugzeugwerke]] [[GmbH]] nel [[1915]] e rimasto allo stadio di [[prototipo]].
Riga 69:
Il [[prototipo]], identificato con il codice militare nr. C 27/16, venne portato in volo nel corso del [[1916]] ma, presentato alla commissione esaminatrice dell'[[Idflieg]], non ne ottenne l'approvazione ed il suo sviluppo non ebbe seguito.
Il modello ed il precedente [[Albatros C.I]] non devono essere confusi con gli [[Oaw. (Albatros) C.I]] ed [[Oaw. (Albatros) C.II]], modelli completamente diversi prodotti dagli stabilimenti dell'[[Albatros Schneidemühl]], nota anche come Oaw. (''[[Ostdeutsche Albatros Werke]] [[GmbH]]'').<ref name = "Gray">''German Aircraft of the First World War'', pp. 253–254.</ref><ref name = "dessystem">{{
== Tecnica ==
|