Video meliora proboque, deteriora sequor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
La [[Locuzioni latine|locuzione latina]] '''Video meliora proboque, deteriora sequor''', tradottaè letteralmente,traducibile in italiano significacome: "vedo il meglio e l’approvo, ma seguo il peggio". I versi sono contenuti nelle ''[[Le metamorfosi (Ovidio)|Metamorfosi]]'' di [[Publio Ovidio Nasone|Ovidio]]<ref>{{Cita libro|autore=Ovidio|titolo=Metamorfosi|anno=|editore=|città=|lingua=Latino|p=|pp=|posizione=vv. 20-21|capitolo=Libro VII|ISBN=}}</ref> . Nelle ''Metamorfosi'' la frase è pronunciata da [[Medea]], la quale, pur conoscendo quali obblighi doveva adempiere nei confronti del padre e della patria, decide di trasgredirli per amore di [[Giasone e gli Argonauti|Giasone]].<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/vocabolario/video-meliora-proboque-deteriora-sequor/|titolo=video meliora proboque, deteriora sequor|sito=www.treccani.it|accesso=2016-03-19}}</ref>
 
I versi indicano la debolezza dell'essere umano, il quale, pur conoscendo ciò che è giusto, spesso non lo segue.