Episodi di Star Trek: Voyager (prima stagione): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
→Trama: Corretto errore di battitura Etichetta: Modifica da applicazione mobile |
||
Riga 55:
Per sfuggire all'inseguimento dei [[Cardassiani]], una nave [[Maquis (Star Trek)|maquis]] si rifugia nelle ''Badlands'', una zona selvaggia di spazio dove viene investita da una forma sconosciuta di energia. La ''Voyager'', al comando di [[Kathryn Janeway]], vi viene alla ricerca della nave maquis, sulla quale è infiltrato un ufficiale della Flotta Stellare, [[Tuvok]], che da settimane non dà più sue notizie. Durante la ricerca, anche la ''Voyager'' subisce la stessa sorte e viene portata a 70.000 anni luce dalla sua posizione precedente, nel [[quadrante Delta]]. Giunti lì, l'equipaggio viene teletrasportato su una misteriosa stazione spaziale, sul quale vengono sottoposti ad una serie di esperimenti medici, al termine dei quali l'equipaggio viene lasciato libero, con l'eccezione di [[Harry Kim]], che si sveglia in una stanza con [[B'Elanna Torres]]; i due si trovano sotto la superficie di Ocampa e sembrano aver contratto una malattia sconosciuta. Nel frattempo, il capitano della nave maquis, [[Chakotay]], e il capitano Janeway decidono di unire le forze per risolvere il comune problema; tornano quindi sulla stazione per parlare con l'entità aliena, il Custode, che rivela di aver desertificato involontariamente il pianeta attorno al quale si trovano, e che quindi aiuta gli abitanti a sopravvivere. Dopo essersi messi in contatto con [[Neelix]], un mercante della zona, che si offre di guidarli, alcuni membri dell'equipaggio decidono di scendere sul pianeta, la cui superficie è abitata da un gruppo di [[Kazon]]. La missione non sortisce alcun effetto, ma una giovane Ocampa, [[Kes (personaggio)|Kes]], viene salvata dai Kazon. Kes guida gli ufficiali della Flotta sotto la superficie del pianeta, dove riescono a recuperare Kim e B'Elanna; intanto il Custode ha terminato di accumulare scorte di energia a favore degli Ocampa e si appresta a morire. Mentre Janeway tenta di convincere il Custode a riportarli a casa prima che sia troppo tardi, i Kazon attaccano la Voyager e la nave dei Maquis per impadronirsi della stazione spaziale. Per impedire che questi si impossessino di tecnologie molto avanzate, Janeway la distrugge, precludendosi la possibilità di usarla per tornare a casa.
*Altri interpreti: [[Basil Langton]] (il [[Personaggi ricorrenti di Star Trek: Voyager#Custode|Custode]]), [[Gavan O'Herlihy]] (Jabin), [[Angela Paton]] (Aunt Adah), [[Armin Shimerman]] ([[Quark (Star Trek)|Quark]]), [[Alicia Coppola]] (tenente Stadi), [[Bruce French]] (dottore Ocampa), [[Jennifer Parsons]] (infermiera Ocampa), [[David Selburg]] (Toscat), [[Jeff McCarthy]](dottore umano), [[Stan Ivar]] (Mark), [[Scott MacDonald]] (
*Questo episodio è stato nominato per quattro [[Emmy Award]] del 1995, vincendone uno:
**vincitore nella categoria ''Outstanding Individual Achievement in Special Visual Effects'' (Dan Curry (produttore degli effetti visivi), David Stipes ([[supervisore agli effetti visivi]]), Michael Backauskas, Joe Bauer, Edward L. Williams (coordinatori degli effetti visivi), Scott Rader, Don R. Greenberg (autori e ideatori degli effetti visivi), Adam Howard (animatore degli effetti visivi), Don Lee (autore e colorista degli effetti visivi), [[Robert Stromberg]] (artista matte), John Parenteau, Joshua Rose (animatori su computer), Joshua Cushner (operatore telecamera stop motion));
|