Gommapiuma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
m Proprietà fisiche e produzione: in genere, no punto finale nelle didascalie delle immagini
Riga 94:
 
==Proprietà fisiche e produzione==
[[File:MemoryFoam-slow.jpg|thumb|[[Memoria di forma]] di una schiuma ([[foam]]) solida.]]
Le principali proprietà fisiche sono: leggerezza, galleggiamento, schiacciamento, isolamento termiche e acustico, resilienza.<ref>{{en}}[http://infosys.korea.ac.kr/PDF/JIEC/IE12/IE12-5-0795.pdf Joon-Hyung Kim ,et al]</ref> [[Reticolazione]] è il processo usato per creare foam basate [[Etilene vinil acetato|EVA]], come [[LLDPE]], [[Polietilene a bassa densità|LDPE]], [[HDPE]], [[polipropilene|PP]] e [[elastomeri termoplastici|TPE]].<ref>{{en}}[https://tspace.library.utoronto.ca/bitstream/1807/32682/1/Chen_Nan_201206_PhD_thesis.pdf Chen_Nan_201206_PhD_thesis.pdf]</ref>
La produzione di gommapiuma avviene per stampaggio o per schiumatura, e consiste nella miscelazione dei componenti della miscela, detta '''formulato''', e successiva introduzione dello stesso all'interno di uno stampo o di una filiera da cui verrà successivamente estratto o estruso il blocco di gommapiuma.