Utente:Cruifer/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cruifer (discussione | contributi)
Cruifer (discussione | contributi)
Riga 38:
Nel corso degli anni, i bisogni e gli interessi del paese sono diventati più complessi. Questo significa che erano necessarie delle statistiche per aiutare le persone a capire cosa stava succedendo ed hanno una base per la pianificazione. Il contenuto del censimento decennale venne modificato di conseguenza. Nel 1810, la prima inchiesta sulla fabbrica, si aggiunge quantità e il valore dei prodotti; nel 1840, sono state aggiunte le indagini sulla pesca; e nel 1850, il censimento include inchieste su temi sociali, come la tassazione, chiese, pauperismo, e criminalità. I censimenti si ampliano anche geograficamente, con nuovi Stati e territori aggiunti all'Unione ed altre aree sotto la sovranità o giurisdizione degli Stati Uniti. C'erano così tante richieste di informazioni di ogni genere nel censimento del 1880, che è stato necessario quasi un intero decennio per pubblicare tutti i risultati. In risposta a questo, il censimento è stato meccanizzato nel 1890, con la [[Herman Hollerith#La macchina tabulatrice|macchina tabulatrice]] prodotta da [[Herman Hollerith]]. Ciò ha ridotto il tempo di elaborazione di due anni e mezzo<ref>{{cita libro|autore=Martin Campbell-Kelly|autore2=William Aspray|titolo=Computer a History of the Information Machine - Second Edition|editore=Westview Press|pp=14-19|anno=2004}}</ref>.
 
Nei primi sei censimenti (1790-1840), vengono registrati solo i nomi dei padroni di casa e una contabilità demograficha generale degli altri membri della famiglia. A partire dal 1850, tutti i membri della famiglia sono stati nominati sul censimento. Il primo programma di schiavi è stato completato nel 1850, ed il secondo (ed ultimo) nel 1860. Nei censimenti della fine del 19esimo secolo vengono inclusi anche i programmi agricoli e industriali per valutare la produttività dell'economia della nazione. Fra il 1850 ed il 1880 vengono aggiunte delle schede sulla morte delle persone, con lo scopo di stimare la durata media della vita e le cause di morte in tutto il paese.
For the first six censuses (1790–1840), enumerators recorded only the names of the heads of household and a general demographic accounting of the remaining members of the household. Beginning in 1850, all members of the household were named on the census. The first slave schedules were also completed in 1850, with the second (and last) in 1860. Censuses of the late 19th century also included agricultural and industrial schedules to gauge the productivity of the nation's economy. Mortality schedules (taken between 1850 and 1880) captured a snapshot of life spans and causes of death throughout the country.
 
The first nine censuses (1790–1870) were not managed by the [[United States Executive Branch|Executive branch]], but by the [[Federal government of the United States#Judicial branch|Judicial branch]]. The United States federal court districts assigned U.S. marshals, who hired assistant marshals to conduct the actual enumeration. The census enumerators were typically from the village or neighbourhood and often knew the residents. Before enabling self-identification on the censuses, the US Census Bureau relied on local people to have some knowledge of residents. Racial classification was made by the census enumerator in these decades, rather than by the individual.