Hadès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia
Sviluppo: ortografia
Riga 49:
 
==Sviluppo==
Per sostituire il missile superficie-superficie a corto raggio [[Pluton]],<ref name=W0p90>{{Cita|Wetterqvist 1990|p. 90}}</ref> installato su un vericoloveicolo corazzato da trasporto [[AMX 30]]<ref name=W0p90/> che fungeva anche da lanciatore (transporter-erector-launcher, TEL) ), nel [[1975]] il governo francese autorizzò lo sviluppo di un nuovo sistema d'arma designato Hadès. Il nuovo missile doveva essere monostadio, equipaggiato con un [[Motore a razzo|motore]] a [[propellente solido]], dotato di una gittata di 250 km, ed armamento su una testata che poteva essere di tre tipi: al [[Bomba al neutrone|neutrone]], convenzionale o chimica.<ref name=W0p91/> Il sistema doveva essere altamente mobile per poter venire rischierato in tempi brevi lungo il confine franco-tedesco in caso di attacco delle forze del [[Patto di Varsavia]]. Il progetto del nuovo missile fu avviato ufficialmente nel [[1984]],<ref name=H4p64>{{Cita|Hopkins, Hu, 1994|p. 64}}</ref> e fu parzialmente rivisto. La gittata dell'arma fu aumentata a 480 km,<ref name=H4p64/> mentre la testata al neutrone fu sostituita da una più convenzionale [[Testata nucleare|nucleare]] TN 90 da 80 [[Kiloton|kT]]. Lo sviluppo proseguì velocemente, tanto che il primo lancio avvenne nel [[1988]], e come veicolo TEL fu prescelto il [[camion]] Renault R380 6x4, che non disponeva della capacita di operare su qualsiasi terreno del precedente AMX-30 ma poteva trasportare e lanciare due missili, e della capacità di mimetizzarsi in quanto, con il rimorchio coperto da un telo poteva passare facilmente per un normale camion da trasporto merci, al fine di non attirare attenzioni non desiderate. Furono lanciati sperimentalmente un totale di sette missili, tutti con successo, e un ottavo test, che prevedeva un lancio doppio, non fu autorizzato.<ref name="art">''Histoire de l’artillerie nucléaire de Terre française 1959-1996'', Musée de l’Armée, Paris, 2010, isbn=2-901418-43-0|, pag.137.</ref>.
 
==Tecnica==