Hadès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sviluppo: ortografia
Tecnica: ortografia
Riga 52:
 
==Tecnica==
Il missile superficie-superficie (Sol-Sol Balistique Strategique) Matra Hadès era monostadio, dotato di un propulsore a propellente solidi Archeron, della lunghezza di 7,53 m e del peso di 1.850&nbsp;kg.<ref name=W0p91/> La carica nucleare era una TN 90 della potenza di 80 kT, ma in sua alternativa poteva essere installata una testata convenzionale o una al neutrone.<ref name=W0p91/> Il [[sistema di navigazione inerziale]] disponeva di una piattaforma che poteva essere modificata in volo, ed era dotato di [[GPS]] che garantiva un CEP di 100 m.<ref>perPer la versione dotata di testata convenzionale fu proposta l'adozione di un sistema GPS migliorato che avrebbe dovuto garantire un CEP di soli 5 m.</ref>
 
Il veicolo trasportatore Renault R380 aveva 6 assi, di cui quattro motrici, e disponeva di un equipaggio di tre uomini. Il peso in ordine di combattimento era di 15 tonnellate, e il veicolo era lungo 25 m, largo 2,5 m e alto 4 m. Il [[motore diesel]] Renault erogava una potenza di 517 [[Cavallo vapore|CV]] e garantiva una velocità massima su strada di 90 km/h ed un'autonomia di 1.000 km. All'estremità anteriore del semirimorchio si trovava la cabina protetta di comando e controllo, dove trovavano posto i due operatori addetti al lancio.<ref name="global"/>