Seether: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correggo link
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
fix
Riga 14:
|immagine = Seether Chili Cookoff 2008.JPG
|didascalia = I Seether dal vivo nel 2008
|etichetta = [[Wind-Upup Records|Wind-Upup]]<br />[[Spinefarm Records|Spinefarm]]
|numero totale album pubblicati = 8
|numero album studio = 6
Riga 45:
Il 23 ottobre [[2007]] esce il quinto album della band sudafricana, ''[[Finding Beauty in Negative Spaces]]'', da cui estraggono come singoli i brani ''Fake It'', ''Rise Above This'' e ''Breakdown''. Nel 2008 in sostituzione di [[Pat Callahan]] si unisce [[Troy McLawhorn]] (ex [[Evanescence]], [[Dark New Day]], [[Sevendust]] e [[Still Rain]]) al resto della band. Inizialmente arrivato solo come turnista per il tour dell'album, ora è membro fisso della band.
 
=== ''Holding ontoOnto Strings Better Left to Fray'' ===
Il 17 marzo [[2011]] la band pubblica il sesto album in studio ''[[Holding Onto Strings Better Left to Fray]]'', da cui vengono estratti i singoli ''No Resolution'' e ''Country Song''.
 
Pochi giorni prima della pubblicazione dell'album, più precisamente l'8 marzo [[2011]], Shaun Morgan annuncia tramite Twitter che il chitarrista [[Troy McLawhorn]] aveva deciso di lasciare la band per perseguire altri interessi.
Riga 303:
|align="left"|
* US: Oro<ref>[http://www.alternativeaddiction.com/musicnews/article/2364/Seether-Earns-1-Active-Rock-Song-of-the-Year-by-Billboard Seether Earns #1 Active Rock Song of the Year by Billboard | AlternativeAddiction.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|rowspan="4"|''Holding ontoOnto Strings Better Left to Fray''
|-
|align="left"|''Tonight''