Vladimir Denissenkov: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
== Biografia ==
Dopo aver terminato gli studi presso il [[Conservatorio di Mosca]], nel [[1979]] riuscì ad ottenere riconoscimenti per la sua bravura nell'utilizzo della [[fisarmonica]], culminati con la nomination di miglior fisarmonicista mondiale in una rassegna di musica etnica e tradizionale tenutasi a [[Caracas]] nel [[1981]] <ref> [[Paolo Mercurio]], Vladimir Denissenkov, cuore, sound e composizioni del maestro di bajan, in BF Magazine, n. 177, Nov. 2014 </ref>. Si è esibito in 40 nazioni, dal [[1995]] vive a [[Milano]], e lavora stabilmente in Italia, sia in veste solistica, che con i suoi gruppi, stringendo collaborazioni artistiche con [[Fabrizio De André]] (in ''[[Anime salve]]''), [[Moni Ovadia]]<ref>[http://www.moniovadia.net/official/65-opere-e-parole/bio-musicisti-e-attori/398-vladimir-denissenkov.html Vladimir Denissenkov sul sito di Moni Ovadia]</ref> (''Theaterorchestra''<ref>[http://web.tiscalinet.it/chebfarid/immagini/gruppo2.jpg Theaterorchestra]</ref>), [[Ludovico Einaudi]], [[Franco Fabbri]] <ref>[http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/15_febbraio_27/franco-fabbri-stormy-six-racconta-anni-settanta-389bb032-be68-11e4-abd1-822f1e0f1ed7.shtml Corriere Milano: ultime notizie Milano e provincia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e con il cantautore tedesco [[Wolf Biermann]].
Ha collaborato con i comici [[Ale e Franz]] di ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]] nello spettacolo “[[È tanto che aspetti?]]”'' e con tantissimi altri artisti, tra cui, in ambito teatrale, [[Licia Maglietta]], [[Ottavia Piccolo]], [[Lella Costa]], [[Angela Finocchiaro]] e [[Lucia Poli]].<ref>[http://www.forli24ore.it/news/forli/0035452-governo-del-corpo-camporesi-lucia-poli-e-vladimir-denissenkov “Il governo del corpo” di Camporesi con Lucia Poli e Vladimir Denissenkov | Forlì24ore<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| |||