Leonardo Bonucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 99:
Nell'annata [[Juventus Football Club 2014-2015|2014-2015]], il 5 ottobre segna il gol del definitivo 3-2 nella partita con la {{Calcio Roma|NB}}.<ref>{{Cita news|autore = Valerio Clari|titolo = Juventus-Roma 3-2 tra mille polemiche: risolve l'eurogol di Bonucci|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|data = 5 ottobre 2014}}</ref> Il 25 gennaio 2015, nella sfida vinta 2-0 col {{Calcio Chievo|NB}}, raggiunge le 200 presenze in bianconero.<ref>{{Cita news|autore = Camillo Demichelis|titolo = http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/bonucci-orgoglioso-delle-200-presenze-in-bianconero-ora-si-guarda-avanti-con-fame-di-altri-successi-220802|pubblicazione = tuttojuve.com|data = 26 gennaio 2014}}</ref> Gioca una stagione tra le migliori della carriera, con 52 presenze e 4 reti, che culmina con il ''[[Double (calcio)|double]]'' composto dalla vittoria del quarto scudetto consecutivo in bianconero e della [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]]; gioca inoltre la sua prima finale di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]], persa 1-3 a [[Berlino]] contro gli spagnoli del {{Calcio Barcellona|NB}}.
 
Il 23 settembre 2015, in occasione della sfida casalinga di campionato pareggiata 1-1 con il {{Calcio Frosinone|NB}}, veste per la prima volta la [[Capitano (calcio)|fascia di capitano]] della Juventus.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2015/09/24-4313649/juve_bonucci_amaro_peccato_volevo_vincere_da_capitano/|titolo=Juve, Bonucci amaro: «Peccato, volevo vincere da capitano»|sito=tuttosport.com|data=24 settembre 2015}}</ref> Segna la prima rete stagionale nella partita vinta 3-0 contro il {{Calcio Verona|NB}}, realizzando il secondo gol bianconero su colpo di testa. La seconda rete arriva il 28 febbraio 2016, aprendo le marcature nel [[derby d'Italia]];<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/28-02-2016/juventus-inter-2-0-bonucci-morata-affondano-mancini-notte-4-napoli-140829465461.shtml|titolo=Juventus-Inter 2-0: Bonucci e Morata affondano Mancini, notte a +4 sul Napoli|sito=gazzetta.it|autore=Valerio Clari|data=27 febbraio 2016}}</ref> tre giorni dopo, nonostante la sconfitta 0-3 rimediata a [[Milano]] contro gli stessi nerazzurri, ai [[tiri di rigore]] realizza il decisivo penalty che porta i bianconeri alla seconda finale consecutiva di [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2016/03/03/news/inter-juventus_6-5_dcr_bianconeri_in_finale_con_l_affanno-134665505/|titolo=Coppa Italia, Inter a un soffio dall'impresa: Juventus in finale solo ai rigori|sito=repubblica.it|autore=Jacopo Manfredi|data=3 marzo 2016}}</ref>
 
Il 20 marzo 2016, durante il derby di ritorno Torino-Juventus (1-4), si è reso protagonista in campo di atteggiamenti aggressivi e sprezzanti dell'autorità arbitrale scatenando molte polemiche e rendendolo ancora una volta inviso a molti.
 
=== Nazionale ===