Script doctor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Lo '''script doctor''' è uno [[Sceneggiatura|sceneggiatore]] o un [[drammaturgo]] ingaggiato da un [[produttore televisivo]], [[Produttore cinematografico|cinematografico]] o [[Produttore teatrale|teatrale]] per riscrivere o rifinire un [[copione]] esistente, intervenendo su una o più caratteristiche quali la struttura, i personaggi, i dialoghi, il ritmo, il tema e altri elementi<ref name="Jones">{{cita libro|nome=Sarah|cognome=Jones|titolo=Film|anno=2004|editore=Smart Apple Media|
Generalmente uno script doctor non viene menzionato fra gli autori della sceneggiatura (divenendo così di fatto un [[ghostwriter]]) per diverse ragioni, sia di carattere professionale che artistico<ref name="Jones" />. Normalmente viene chiamato a lavorare su sceneggiature di cui è cominciata la produzione (ovvero che hanno ricevuto il cosiddetto "[[semaforo verde]]"), durante lo sviluppo e la [[pre-produzione]] di un [[film]], per intervenire su specifici problemi del testo che possono essere stati evidenziati dai finanziatori, dai produttori o dal [[Cast (spettacolo)|cast]]<ref name="Abramowitz">{{cita web|url=http://articles.latimes.com/2002/oct/27/entertainment/ca-abram27|titolo=To the rescue?|editore=The Los Angeles Times|data=27 ottobre 2002|accesso=17 agosto 2012|Cognome=Abramowitz|Nome=Rachel}}</ref>.
|