Comper Swift: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m punto a fine nota |
||
Riga 13:
|Utilizzatore_principale =
|Altri_utilizzatori =
|Esemplari = 41<ref name = "Av.Met.">Comper CLA7 Swift in ''Aviation Metalcraft''.</ref>
|Costo_unitario =
|Sviluppato_dal =
Riga 52:
|Altro =
|Note =
|Ref = i dati sono estratti da British Civil Aircraft since 1919 Volume 1<ref name = 'Jackson (1974)'>Jackson, ''British Civil Aircraft since 1919 Volume 1'', (1974).</ref>
}}
Il '''Comper C.L.A.7 Swift''' era un monomotore leggero [[aereo da turismo|da turismo]] ad [[ala (aeronautica)|ala alta]] sviluppato dall'azienda [[Regno Unito|britannica]] [[Comper Aircraft Company]] nei primi [[anni 1930|anni trenta]].
Riga 61:
Il [[prototipo]], che assunse il [[Codice di registrazione degli aeromobili|codice di registrazione]] G-AARX, venne portato in volo per la prima volta il 17 maggio [[1930]] a [[Brooklands]], equipaggiato con un [[motore aeronautico|motore]] [[ABC Scorpion]] in grado di fornire al modello una [[potenza (fisica)|potenza]] pari a 40 [[cavallo vapore britannico|hp]] (30 [[chilowatt|kW]]). La particolare configurazione alare scelta non permetteva una buona visibilità anteriore in fase di decollo ed atterraggio, costringendo il pilota a procedere sulla [[pista d'atterraggio|pista]] a zig zag, ma venne ritenuta comunque idonea per le esigenze mentre era in volo.
Dopo i test, risultati positivi, nei mesi successivi ne venne avviata la produzione in piccola serie di ulteriori 9 esemplari, equipaggiati da un più potente [[motore radiale|radiale]] [[Salmson 9 AD]] da 55 [[cavallo vapore|CV]] (40
Lo Swift rimase in produzione dal 1930 al [[1934]] per un totale di 41 esemplari.<ref name="Av.Met."/>
|