Reaction Motors: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: elenchi puntati nei campi del template azienda e modifiche minori |
m punto a fine nota |
||
Riga 38:
|sito =
}}
La '''Reaction Motors, Inc.''' (nota anche con la sigla '''RMI''') fu un'[[azienda]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] che, a partire dagli [[Anni 1940|anni quaranta]], svolse un ruolo pionieristico nella progettazione e produzione dei primi [[Endoreattore|motori a razzo]] a [[propellente liquido]] per impiego [[Aeronautica|aeronautico]]. Fondata nel 1941 da Lovell Lawrence Jr., Hugh Franklin Pierce, John Shesta e James Hart Wyld, si fuse con la [[Thiokol|Thiokol Chemical]] nel 1958, rimanendo attiva come una divisione del gruppo Thiokol; fu chiusa definitivamente nel 1972.<ref name=dupont>{{
== Storia ==
In seguito all'entusiasmo suscitato dalla sperimentazione di alcuni rudimentali motori a razzo che, a partire dalla fine degli [[Anni 1920|anni venti]], erano stati realizzati dall'[[American Rocket Society]] di cui facevano parte, Lovell Lawrence Jr., Hugh Franklin Pierce, John Shesta e James Hart Wyld fondarono nel 1941 un'azienda specializzata proprio nel campo degli endoreattori, la Reaction Motors, Inc.<ref name=dupont/> Già nel 1938, progettando e sperimentando il sistema di alimentazione detto "[[Rigenerazione (termodinamica)|raffreddamento rigenerativo]]" (''regenerative cooling''), Wyld aveva introdotto una delle più significative innovazioni tecnologiche che poi sarebbero state caratteristiche dei motori prodotti dalla Reaction Motors, Inc.:<ref name=dupont/><ref name=dawson_5>{{
La prova di un motore a razzo della RMI venne effettuata di fronte ad alcuni ufficiali della [[United States Navy|US Navy]] prima dell'ingresso degli Stati Uniti nella [[seconda guerra mondiale]], ma fu solo dopo l'[[attacco di Pearl Harbor]] del 7 dicembre 1941 e la consenguente entrata in guerra degli USA che la marina manifestò un concreto interesse per le potenzialità dell'endoreattore: la RMI ricevette allora dai militari un contratto per lo sviluppo di un razzo a propellente liquido, che la marina intendeva impiegare per assistere il [[decollo]] dei suoi [[Aeroplano|aerei]] dal ponte delle [[portaerei]] (cosiddetto ''Rocket-Assisted Take Off'', [[RATO]]).<ref name=dupont/>
Riga 57:
[[File:XLR-99 Rocket Engine USAF.jpg|thumb|Il motore a razzo [[Reaction Motors XLR-99]].]]
L'azienda venne acquistata dalla Thiokol Chemical, specializzata nei razzi a [[propellente solido]], nel 1958. Pur rimanendo attiva come divisione del gruppo Thiokol sotto il nome di Reaction Motors Division<ref>{{
In riconoscimento dell'importante ruolo svolto dalla Reaction Motors nello sviluppo di alcune delle tecnologie che portarono gli Stati Uniti a far camminare un uomo sulla luna nel 1969, alla fine degli [[Anni 1970|anni settanta]] uno degli edifici della struttura per il collaudo dei motori di Franklin Lakes venne iscritta nel [[National Register of Historic Places]] statunitense; cionondimeno, venne più tardi demolita da un proprietario privato.<ref name=dupont/> Alcune targhe sparse per il New Jersey e un'esposizione presso l'aeroporto di [[Teterboro]] ricordano il ruolo storico della Reaction Motors.<ref name=dupont/>
| |||