Saab 9000: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
EnzoBot (discussione | contributi)
m punto a fine nota
Riga 71:
*9000 CSE 2.3i 16v Turbo LPT
*9000 CDE 2.3i 16v Turbo LPT
*9000 CS Aero 2.3i 16v Turbo<ref>{{en}} [http://home.swipnet.se/danny/9000engines.htm Dati dei propulsori della Saab 9000].</ref>
 
Nel [[1993]] la gamma venne completata dalla ''9000 3.0i V6 24v CD Griffin'', mossa da un [[motore a V|V6]] 24 valvole (di origine [[Opel]]) di 2962&nbsp;cm³ da 210cv.
Riga 77:
Nel 1998 le ''9000'' uscirono di listino, rimpiazzate dalla [[Saab 9-5|9-5]]
 
Alla guida di questa macchina morì in un [[incidente stradale]], nel [[1998]], il [[batterista]] [[Cozy Powell]]<ref>{{en}} [http://www.cozypowell.com/ Coccodrillo di Cozy Powel].</ref>.
 
== Versioni speciali ==
=== Prometheus ===
Nel 1993, in funzione del progetto europeo Prometheus (Programme for European Traffic with Highest Efficiency and Unprecedented Safety), la Saab sviluppò una versione speciale della 9000 dotata di un controller posto al centro della plancia di guida in sostituzione del canonico volante. Ciò avrebbe dovuto limitare i danni al guidatore in caso di incidente, permettere una maggiore visibilità della strumentazione di bordo e consentire un più semplice montaggio dell'airbag. Il progetto, dopo il primo esemplare, non ebbe seguito.<ref>{{citaCita web|url=http://karakullake.blogspot.it/2012/03/saab-prometheus-steering-by-wire.html|titolo=Saab Prometheus steering-by-wire|accesso=10 luglio 2014}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
*[[1996]] Il motore 2.3 LPT della 9000 fa parte dei dieci motori migliori dell'anno, secondo il Ward's, USA
*[[1995]] La 9000 CDE V6, secondo la Associazione Americana di Automobili (AAA) è la migliore auto nella sua fascia di prezzo. Per il "Consumer's Review" (USA), fa parte delle dieci migliori auto di lusso.
*[[1993]] La 9000, secondo la Associazione Americana di Automobili (AAA) è la migliore auto nella sua fascia di prezzo<ref>{{en}} [http://www.saabcyprus.com/EN/company/awards/saab_9000.html I riconoscimenti della 9000 sul sito Saab].</ref>.
*[[1986]]: il Saab Long Run, si tenne al Talladega Superspeedway (Alabama - USA), con 3 Saab 9000 Turbo, per una percorrenza di 100.000&nbsp;km con una media di 213.299&nbsp;km/h<ref>{{en}} [http://www.saabhistory.com/2007/05/16/saab-turbo-the-long-run-1986/ Il Long Run del 1986].</ref>.
 
==Note==