Shahab-3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m punto a fine nota |
||
Riga 48:
}}
Lo '''Shahab-3''' ([[Lingua persiana|farsi]]:شهاب-۳, che si traduce "Meteora-3") è un [[missile balistico]] [[SRBM]], in dotazione alle [[forze armate iraniane]], sviluppato dall'[[Iran]], in parte basandosi, probabilmente, sul missile [[Corea del Nord|nordcoreano]] [[Nodong-1]].<ref>{{Cita libro|autore=U.S. Department of Defense |titolo=Proliferation: Threat and Response |anno=2001 |editore=DIANE Publishing |pagine=38 |ISBN=1-4289-8085-7}}</ref> Lo Shahab-3 ha una gittata di 1.280 km; ed è stata sviluppata una variante [[MRBM]] che attualmente può raggiungere i 1.930 km.<ref>Federation of American Scientists. [http://www.fas.org/programs/ssp/man/militarysumfolder/shahab-3.html Shahab-3 / Zelzal-3] fas.org.</ref>
== Storia ==
Riga 64:
=== Ghadr-110 ===
Alcuni missili iraniani, successori dello Shahab, come il [[Ghadr-110]] hanno un raggio maggiore (oltre i 2.500 km) e una maggiore manovrabilità.<ref>[http://www.rferl.org/featuresarticle/2007/09/EF19F398-BFD1-46F1-9B2B-B0BE6B33FA82.html RFERL - Iranian military parade].</ref><ref name=fars>[http://english.farsnews.com/newstext.php?nn=8606310435 Fars News Agency].</ref><ref>[http://www.missilethreat.com/missilesoftheworld/id.41/missile_detail.asp MissileThreat.com].</ref>
==2010: sabotaggio dei Shahab-3 ?==
Sembra che il 12 ottobre del [[2010]] vi siano state delle esplosioni che hanno distrutto un gigantesco complesso sotterraneo della base "Imam Alì" nei monti [[Zagros]], nei pressi di [[Khorramabad]] ([[Lorestan]]), con fabbriche, depositi sotterranei, tunnel e siti di lancio per i missili Shahab-3B, triconici a tripla testata (atti a colpire l'[[Iraq]]) e triconici a singola testata (capaci di colpire [[Israele]]).<ref>[[DEBKA]]: [http://www.debka.com/article/9087 Blasts hit secret Iranian missile launching-pad for US, Israeli targets].</ref>
== Varianti ==
Riga 83:
=== Shahab-3C & D ===
Si conosce poco sulle caratteristiche dei missili Shahab-3C e Shahab-3D (o l'ipotetico [[Shahab-4]]). Dalle informazioni raccolte, questi missili avrebbero una precisione migliorata, un sistema di navigazione superiore, ed un raggio maggiore. I missili vennero sviluppati autonomamente, e possono essere prodotti in massa. L'Iran ha la capacità di produrre 70 missili Sahab-3D per anno.<ref>http://www.ynetnews.com/articles/0,7340,L-3636744,00.html.</ref>
== Implicazioni politiche ==
Il 2 novembre del [[2006]], l'Iran eseguì il lancio di molti missili, senza la testata di guerra, all'inizio di 10 giorni di [[esercitazioni militari]]. La televisione di stato iraniana [[IRNA]] riferiva di "dozzine di missili lanciati, tra questi erano inclusi lo [[Shahab-2]] e Shahab-3. I missili avevano gittate da 300 km fino a 2000 km... gli ingegneri iraniani hanno modificato i missili Shahab-3, installando [[Bomba a grappolo|bombe cluster]] con la capacità di portare fino a 1.400 submunizioni." Questi lanci sono stati eseguiti come risposta politica alle manovre nel [[Golfo Persico]] del 30 ottobre [[2006]], eseguite dagli [[Stati Uniti]] ed i suoi alleati nel golfo, con lo scopo di bloccare il trasporto di vari tipi di [[arma di distruzione di massa]].<ref>[http://www.cnn.com/2006/WORLD/meast/11/02/iran.manoeuvres.reut/index.html?section=cnn_latest].</ref>
=== Test Grande Profeta III ===
|