Sant'Alessandro (zona di Roma): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Unire |
Aggiustamenti. |
||
Riga 11:
| linkStemma = Roma-Stemma.png
| circoscrizione = [[Municipio Roma IV]]
| data = 29-30 luglio 1977<ref>Delibera consiliare n. 2983 del 29-30 luglio 1977.</ref>
| codice = 5I
| superficie = 11.43
Riga 18:
| anno = 2013
}}
'''Sant'Alessandro''' è la zona urbanistica '''5I''' del [[Municipio Roma IV]] (ex [[Municipio Roma V (2001-2013)|Municipio Roma V]]) di [[Roma Capitale]].
Si estende sulla zona == Geografia fisica ==
Riga 32 ⟶ 33:
* Villa a Sant'Alessandro (sito C), su via Cielo D'Alcamo (via Nomentana IX miglio). Villa del II secolo a.C.<ref>{{Cita|Marina De Franceschini|cap. 30. Villa in loc. S. Alessandro (sito C), pp. 93-94.}}</ref> {{Coord|41.960725|12.597083|type:landmark}}
* Villa a Sant'Alessandro (sito A), su via Dante da Maiano (via Nomentana VIII miglio). Villa del [[I secolo a.C.]]<ref>{{Cita|Marina De Franceschini|cap. 31. Villa in loc. S. Alessandro (sito A), pp. 94-97.}}</ref> {{Coord|41.960885|12.603992|type:landmark}}
* Complesso termale-ninfeo, su via Forno Casale, a sud del fosso del Fornaccio. Terme del I secolo a.C. e ninfeo del [[III secolo|III]]/[[IV secolo]].<ref>{{Cita|Complesso Termale - Ninfeo}}.</ref>
* Sepolcri di via Nomentana, su via Nomentana angolo via di Prato Lauro. Sepolcri dell'età imperiale. {{Coord|41.968175|12.602689|type:landmark}}
* [[Catacombe di Sant'Alessandro]], su via Nomentana (VII miglio). Catacombe del [[II secolo]] e basilica del [[IV secolo]].
|