Computer-generated imagery: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche |
||
Riga 1:
{{S|software|animazione}}
[[File:Usafl rend.jpg|thumb|Un'immagine generata al computer consente di essere osservata da più viste, pur conservando la stessa origine digitale]]
[[
La '''computer-generated imagery''' (termine mutuato dalla [[lingua inglese]] che tradotto letteralmente in [[lingua italiana|italiano]] significa ''immagini generate al computer'') più nota con la [[sigla]] '''CGI''', è un'applicazione nel campo della [[computer grafica]], o più specificatamente, nel campo della [[computer grafica 3D]] per la resa degli [[effetti speciali]] digitali nei [[film]], in [[televisione]], negli [[Pubblicità televisiva|spot commerciali]], nei [[Videogioco di simulazione|videogiochi di simulazione]] e in tutte le applicazioni di grafica visiva.<br />
== Descrizione del processo ==
La [[Grafica vettoriale|vettorializzazione]] di un'immagine è il processo che consente ad un'immagine bidimensionale [[digitale (informatica)|digitalizzata]] di essere gestita in ogni tipo di vista [[tridimensionale]]. Nell'ambito della [[animazione]], sul finire degli
== Principali studi di produzione animazioni in CGI ==
* [[Dreamworks Animation]]
* [[Illumination Entertainment]]
* [[Blue Sky Studios]]
* [[Walt Disney Animation Studios]]
* [[Sony Pictures Animation]]
* [[ImageMovers Digital]]
* [[Gruppo Alcuni]]
* [[Vanguard Animation]]
* [[Lucasfilm Animation]]
* [[Rainbow (azienda)#Rainbow CGI|Rainbow CGI]]
* [[Aardman Animations]]
* [[Xilam Animation]]
* [[Pixar Animation Studios]]
* [[Warner Bros Studios]]
== Voci correlate ==
* [[Film d'animazione realizzati in CGI]]
* [[Grafica computerizzata]]
* [[Computer grafica 3D]]
* [[Animazione al computer]]
* [[Effetti speciali digitali]]
* [[Attore virtuale]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Computer generated images}}
|