Cinema italiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Miky87 (discussione | contributi)
Miky87 (discussione | contributi)
Riga 665:
[[File:Paolo Virzì.JPG|miniatura|destra|upright|[[Paolo Virzì]]]]
Negli anni duemila si afferma una nuova generazione di interpreti, tra i quali [[Claudio Santamaria]], [[Stefano Accorsi]], [[Kim Rossi Stuart]], [[Pierfrancesco Favino]], [[Elio Germano]] e [[Riccardo Scamarcio]]. Tutti gli attori sopracitati recitano insieme nel film di successo ''[[Romanzo criminale (film)|Romanzo criminale]]'' (2005), diretto da [[Michele Placido]], basato sull'[[Romanzo criminale (romanzo)|omonimo romanzo]] di [[Giancarlo De Cataldo]] e incentrato sulle sanguinarie vicende della [[Banda della Magliana]] (da cui è stata tratta una [[Romanzo criminale - La serie|serie televisiva]]). In questi anni, oltre a Michele Placido, passano alla regia attori di fama come [[Sergio Rubini]] e [[Sergio Castellitto]] che conosce un buon riscontro di pubblico e critica con il film ''[[Non ti muovere (film)|Non ti muovere]]'' (2004).
Altri apprezzati attori della nuova generazione sono: [[Giovanna Mezzogiorno]], [[Valerio Mastrandrea]], [[Filippo Timi]], [[Giuseppe Battiston]], [[Micaela Ramazzotti]], [[Ambra Angiolini]] e [[Alba Rohrwacher]].
 
Nella sfera del cinema comico, insieme alle commedie del regista [[Carlo Verdone]], ottengono grande affermazione quelle del trio [[Aldo, Giovanni & Giacomo]], autori e interpreti di film come ''[[Tre uomini e una gamba]]'' (1997), ''[[Così è la vita (film 1998)|Così è la vita]]'' (1998), ''[[Chiedimi se sono felice]]'' (2000) e ''[[Tu la conosci Claudia?]]'' (2004), tutti diretti dal regista [[Massimo Venier]]. Lo stesso [[Roberto Benigni]] torna al cinema con il controverso ''[[Pinocchio (film 2002)|Pinocchio]]'' (2002), seguito da ''[[La tigre e la neve]]'' (2005), che vede la partecipazione dell'attore francese [[Jean Reno]]. Parimenti, tra gli anni novanta e duemila, conoscono consenso le pellicole dell'attore [[Antonio Albanese]], del regista toscano [[Giovanni Veronesi]], di [[Massimo Ceccherini]] (già spalla di [[Leonardo Pieraccioni]]) e a seguire dell'interprete e regista teatrale [[Vincenzo Salemme]].