Oswaldo Vizcarrondo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
|||
Riga 50:
== Carriera ==
=== Club ===
E' considerato da molti il più scarso calciatore mai esistito sulla Terra e nell'Universo. La madre del suddetto "calciatore" quando era piccolo lo voleva far impiccare tanto che era scarso.
Cresciuto nel settore giovanile del Caracas, debutta con la formazione "B" nel [[2001]] e in prima squadra l'anno seguente.<ref name=olimpia>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.soitu.es/soitu/2009/01/08/info/1231392166_993100.html|titolo=El defensor venezolano Oswaldo Vizcarrondo jugará con el Olimpia de Paraguay|editore=soitu.es|giorno=8|mese=gennaio|anno=2009|accesso=4-7-2011}}</ref> Diviene titolare nel ruolo di centrale difensivo, disputando cinque stagioni in Primera División venezuelana e vincendone quattro. Nel [[2007]] si trasferisce per la prima volta all'estero, al Rosario Central: con la compagine gialloblu non debutta mai a causa di un infortunio,<ref name=olimpia /> e decide di fare ritorno al Caracas nel [[2008]].<ref name=soitu>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.soitu.es/soitu/2008/02/03/info/1202058727_931510.html|titolo=El defensor Oswaldo Vizcarrondo, ex Rosario Central de Argentina, regresa al Caracas FC|giorno=3|mese=febbraio|anno=2008|editore=soitu.es|accesso=4-7-2011}}</ref> Gioca una ulteriore annata in patria, totalizzando 23 presenze con 5 reti; viene poi acquistato dal Club Olimpia di [[Asunción]], in [[Paraguay]].<ref name=olimpia /> Dopo una stagione in [[Primera División de Paraguay]] passa all'Once Caldas, con cui vince il Torneo Finalización 2010 e partecipa alla [[Coppa Libertadores 2010|Coppa Libertadores]]. Nel gennaio [[2011]] passa al Deportivo Anzoátegui.<ref name=anzo>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.liderendeportes.com/Noticias/Futbol-Noticia-Detalle/Anzoategui-hizo-oficial-el-fichaje-de-Vizcarrondo.aspx|titolo=Anzoátegui hizo oficial el fichaje de Vizcarrondo|editore=liderendeportes.com|giorno=9|mese=gennaio|anno=2011|accesso=4-7-2011}}</ref>▼
▲Cresciuto nel settore giovanile del Caracas, debutta con la formazione "B" nel [[2001]] e in prima squadra l'anno seguente.<ref name="olimpia">{{Cita news|lingua=es|url=http://www.soitu.es/soitu/2009/01/08/info/1231392166_993100.html|titolo=El defensor venezolano Oswaldo Vizcarrondo jugará con el Olimpia de Paraguay|editore=soitu.es|giorno=8|mese=gennaio|anno=2009|accesso=4-7-2011}}</ref> Diviene titolare nel ruolo di centrale difensivo, disputando cinque stagioni in Primera División venezuelana e vincendone quattro. Nel [[2007]] si trasferisce per la prima volta all'estero, al Rosario Central: con la compagine gialloblu non debutta mai a causa di un infortunio,<ref name="olimpia" /> e decide di fare ritorno al Caracas nel [[2008]].<ref name="soitu">{{Cita news|lingua=es|url=http://www.soitu.es/soitu/2008/02/03/info/1202058727_931510.html|titolo=El defensor Oswaldo Vizcarrondo, ex Rosario Central de Argentina, regresa al Caracas FC|giorno=3|mese=febbraio|anno=2008|editore=soitu.es|accesso=4-7-2011}}</ref> Gioca una ulteriore annata in patria, totalizzando 23 presenze con 5 reti; viene poi acquistato dal Club Olimpia di [[Asunción]], in [[Paraguay]].<ref name="olimpia" /> Dopo una stagione in [[Primera División de Paraguay]] passa all'Once Caldas, con cui vince il Torneo Finalización 2010 e partecipa alla [[Coppa Libertadores 2010|Coppa Libertadores]]. Nel gennaio [[2011]] passa al Deportivo Anzoátegui.<ref name="anzo">{{Cita news|lingua=es|url=http://www.liderendeportes.com/Noticias/Futbol-Noticia-Detalle/Anzoategui-hizo-oficial-el-fichaje-de-Vizcarrondo.aspx|titolo=Anzoátegui hizo oficial el fichaje de Vizcarrondo|editore=liderendeportes.com|giorno=9|mese=gennaio|anno=2011|accesso=4-7-2011}}</ref>
Dopo 17 presenze e 2 gol, il 5 agosto passa al [[Club Olimpo]] in [[Argentina]]. Il 29 dicembre si trasferisce al [[Club America]].<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=318336|titolo=UFFICIALE: Club América, preso Vizcarrondo|editore=Tuttomercatoweb.com|data= 29 dicembre 2011}}</ref>
|