SC 2500: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m punto a fine nota
EnzoBot (discussione | contributi)
m Tecnica: punto a fine nota
Riga 51:
Molto simile alla SB 2500 realizzata in [[acciaio]], ne differiva per il materiale di costruzione, l'[[alluminio]].
 
Il peso della SC 2500 non ne consentiva il trasporto da parte della maggior parte degli aerei tedeschi dell'epoca. Tra i pochi in grado di trasportare la bomba vi era l'[[Heinkel He 111]], che nella sua versione "P" aveva sostituito il vano bombe interno con punti di attacco esterni, ma che sarebbe stato in grado di trasportare solo una SC 2500.<ref>{{Cita web|autore=Rickard, J|url=http://www.historyofwar.org/articles/weapons_he111P.html|titolo=Heinkel He 111P|accesso=31-05-2009|lingua=inglese|editore=historyofwar.org|opera=|pagine=|data=22 giu 2007|anno=on-line del documento.}}</ref>
 
Al termine del conflitto ne furono trovati pochi esemplari per uso navale che riportavano la scritta "''da non lanciare su terra in attacchi a bassa quota o senza sistema di ritardo''" (''Bei abwurf auf land nicht im tiefangriff und nur o.V.'')<ref name="warbirdsresourcegroup"/>