British Library: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
Un grande numero di importanti opere è a disposizione del pubblico nella sala chiamata "I Tesori della British Library" aperta gratuitamente al pubblico sette giorni alla settimana. Vi è, inoltre, una mostra che illustra situazioni pratiche relative alle collezioni della Biblioteca, come la stampa e le prime registrazioni sonore. La Biblioteca ospita anche mostre temporanee su vari argomenti, considerati alla luce delle sue collezioni - praticamente tutto, non solo letteratura.
Altre opere sono accessibili nelle sale di lettura. Nel passato la Biblioteca ha enfatizzato il suo ruolo come "ultima risorsa" per lettori che avessero bisogno di consultare collezioni altamente specialistiche non reperibili altrove. Attualmente viene adottato un approccio più aperto e sul suo sito web viene enfatizzato il fatto che a chiunque voglia condurre una ricerca sarà concesso un pass di accesso, dietro la presentazione di un valido documento d'identità e un documento con l'indirizzo per ragioni di sicurezza. La Biblioteca è stata criticata per aver consentito l'ammissione a studenti non laureati nelle sale di lettura, ma la Biblioteca ha affermato di voler ammettere ognuno che abbia un legittimo interesse personale, per lavoro o ricerca.
Secondo il sito web, più di mezzo milione di persone utilizza le sale di lettura della Biblioteca ogni anno. Le ampie sale sono dotate di centinaia di postazioni sempre piene di lettori. Secondo il Bollettino dei Lettori del maggio [[2005]], l'uso delle sale di lettura è molto cresciuto negli ultimi tempi. L'uso delle sale nel [[2005]] è stato il più intenso degli ultimi anni. Quest'incremento dei visitatori ha causato difficoltà nell'utilizzo dei servizi quali il guardaroba e gli armadietti riservati agli utenti.
|