Rob Furlong: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 89.21.206.200 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56-bot |
||
Riga 5:
|Soprannome =
|Data_di_nascita = [[11 novembre]] [[1976]]
|Nato_a = [[Terranova e Labrador]]
|Data_di_morte =
|Morto_a =
Riga 13:
|Religione =
|Nazione_servita = {{Bandiera|CAN}} [[Canada]]
|Forza_armata =
|Arma =
|Corpo =
|Specialità = [[
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio = [[2002]] - [[2004]]
|Grado =
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerra in Afghanistan]]
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di =
|Decorazioni =
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
Riga 52 ⟶ 50:
|Attività = ex militare
|Nazionalità = canadese
|PostNazionalità = , [[tiratore scelto
}}
Fino al novembre 2009 detenne il record mondiale di uccisione alla più lunga distanza, ottenuto con un colpo che centrò il bersaglio a 2430 [[metro|metri]] di distanza. Superò così il precedente record di [[Carlos Hathcock]], ottenuto durante un combattimento nella [[guerra del Vietnam]], con il quale colpì un militare [[Vietnam del Nord|nordvietnamita]] da 2286 metri.
| |||