Zaiandè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Geografia: fix wikilink |
|||
Riga 14:
== Geografia ==
Lo Zaiandè inizia nel suttostrato di [[Zard Kuh]] dei [[monti Zagros]] nella [[Chahar Mahal e Bakhtiari|provincia di Chaharmahal e Bakhtiari]]. Scorre per 400 chilometri verso est prima di finire nella palude di [[Gavkhouni]], un lago salato stagionale a sud-est della città di [[Esfahan|Isfahan]].
Lo Zaiandè possiede un rilevante flusso durante tutto l'anno, a differenza di molti dei fiumi dell'[[Iran]] che sono stagionali, ma oggi è a secco a causa dell'estrazione dell'acqua prima di raggiungere la città di [[Esfahan]]. Nei primi anni del 2010, il corso inferiore del fiume si asciugò completamente dopo diversi anni di secche stagionali.
Il bacino del Fiume Zaiandè ha una superficie di 41.500 chilometri quadrati, da un'altezza di 3.974 metri a 1.466 metri, con precipitazioni medie di pioggia di 130 mm e una temperatura media mensile da 3 °C a 29 °C. Ci sono 2.700 chilometri quadrati di terreno irrigato nel bacino del
== Storia ==
| |||