Alberto Taraglio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
Come regista ha diretto, oltre ad un episodio del film collettivo [[DeGenerazione]] (1994), il lungometraggio "[[Amarsi può darsi]]" (2001) con [[Claudia Gerini]] e [[Claudio Santamaria]] (2001), una commedia divertente e surreale sostenuta dal classico flashback onirico con battute vivaci. È la cronaca per niente nuova della crisi del rapporto di coppia, e del vuoto di identità dell'uomo e della donna. Due trentenni in fase di divorzio dopo dieci anni, si raccontano con brio le cause del perduto amore. Un'opera prima da vedere e che fa riflettere.
 
Successivamente si dedica soprattutto alla realizzazione di serie per la televisione tra le quali ''[[Codice rosso]]'' nel 2006 e ''[[I Cesaroni]]'' (stagione 3) nel 2008. Nel 2015 scrive insieme a Maria Grazia Saccà una serie tv in dodici puntate "[[Baciato dal sole]]", prodotta da Rai Fiction e dalla Pepito Produzioni. Ambientato nel mondo della televisione, cornice piuttosto originale per le fiction italiane "generaliste", "Baciato dal sole" racconta dell'ascesa irresistibile al successo del giovane concorrente di un [[talent show]], non senza difficoltà, nemici misteriosi, e manipolazioni alle sue spalle. Ma l'impulso irresistibile a mostrarsi pubblicamente, a divertire il pubblico, non nasce solo da un'inclinazione narcisistica ma dal desiderio inconscio che la grande notorietà gli riporti la madre naturale, che l'ha abbandonato da piccolo. Protagonista è la giovane star di YouTube Willwoosh, aka '''[[Guglielmo Scilla]],''' e con '''[[Barbora Bobulova]],''' e '''[[Giuseppe Zeno]].''' (fonte: http://www.luxvide.it/news/pdf/782.pdf )
 
==Filmografia==