Wikipedia:Pagine da cancellare/Regno del Sud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
*{{commento}} trovo molto ragionevole l'argomentazione di {{ping|Retaggio}}, sulla base della quale ho scritto [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Squittinatore/sabbia2 questo abbozzo]. Ho integrato con altre fonti che mostrano, credo inequivocabilmente, la solidità e la diffusione dell'espressione nella terminologia storiografica e giuridica; lavorando sulle fonti medesime, chi ne avesse voglia, potrebbe integrare l'abbozzo. Se ci fosse consenso procederei a riscrivere la voce attuale --[[Utente:Squittinatore|Squittinatore]] ([[Discussioni utente:Squittinatore|msg]]) 09:45, 24 mar 2016 (CET)
*{{Tenere}} Che la voce vada rivista sono d'accordo, ma il nome è molto diffuso in storiografia, per quanto mi risulta, e assolutamente non ricerca originale. Di certo i contenuti devono esser rigorosi e vanno ad approfondire una pagina, quella del Regno d'Italia, che non può essere esaustiva su periodi così ristretti anche se rilevanti. Non è stato mai un regno de jure perchè semplicemente il Re d'Italia si spostò a Brindisi senza alterare la forma di governo, e quindi non fu mai cancellato de facto; semplicemente la voce deve fare da serbatoio per informazioni che sarebbe difficile mettere altrove per ragioni di spazio e raccordarsi alle altre del periodo, vedere collegate le forze armate cobelligeranti che hanno anche esse voci autonome, come hanno avuto sigle autonome per gli Alleati e diverse dai nomi precedenti, anche se in Italia rimasero sempre Regio Esercito, Regia Marina e Regia Aeronautica. Insomma rivediamo la voce per non farne un falso storico ma teniamola perchè non è una RO. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 19:15, 25 mar 2016 (CET)
:PS L'unico vero problema è l'infobox che, se da un lato riassume abbastanza bene le info necessarie, a parte "Causa della fine", può far confusione poiché non è mai esistita una entità statale con questo nome. Ma a questo punto, perchè esiste l'infobox nello [[Stato Islamico]] che non è riconosciuto? Concordo con Squittinatore sul da farsi.