Il glossario europeo degli ingredienti cosmetici non costituisce una lista limitativa degli ingredienti che possono essere utilizzati in un cosmetico.<br />
Possono essere utilizzati anche ingredienti di cui non esiste un nome INCI purché nella lista ingredienti compaia un termine contenuto in una nomenclatura generalmente accettata.
== Cos’è un cosmetico ==
Li usiamo ogni giorno, più volte al giorno. '''Solo la mattina''' prima di uscire da casa, ne utilizziamo almeno '''5-6 tipi diversi''' e durante la giornata arriviamo a impiegarne '''più di 10'''. Basta fare il conto: dentifricio, sapone, deodorante, crema viso, prodotti per il trucco, schiuma da barba, crema corpo. E l’elenco potrebbe continuare.
Stiamo parlando dei cosmetici, prodotti ormai diventati indispensabili per il nostro '''benessere''' e la '''cura del nostro corpo'''. Aiutano, infatti, a sentirci bene e a nostro agio con noi stessi e con gli altri, a ogni età e in ogni condizione (basti pensare allo shampoo, al detergente e perché no, al deodorante). O sono preziosi alleati della nostra salute come nel caso dei dentifrici e dei prodotti solari.
Ma '''cosa sono esattamente e quale funzione svolgono'''? Quali prodotti sono considerati “cosmetici”? Perché i '''filler'''o i '''tatuaggi''' non possono essere considerati tali? Cerchiamo allora di fare chiarezza.