Gilberto Simoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
"Sostituito parametro deprecato in template:Sportivo |
Osk (discussione | contributi) m fix |
||
Riga 91:
Partecipa anche al [[Giro d'Italia 2009]], il Giro del centenario vinto dal russo [[Denis Menchov]]. Prende parte alla corsa ma senza acuti, nonostante un buon inizio (nel quale è settimo in classifica generale); perse le speranze di salire di nuovo sul podio, decide di uscire di classifica per cercare un successo di tappa che, nonostante l'attacco sul [[Vesuvio]] nella diciannovesima tappa, non arriva. Chiude il Giro in 24ª posizione. La sua carriera si conclude con il [[Giro d'Italia 2010]] corso con la [[Lampre-Farnese Vini]], dove ottiene un secondo posto nel passaggio montano sulla [[Cima Coppi]] del Passo Gavia, la vetta più alta del Giro. Al termine della cronometro finale di [[Verona]] sfoggia sotto alla maglia tecnica un completo elegante, camicia e cravatta, in segno di addio ad una corsa che lo ha visto protagonista per oltre 15 anni.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/maggio/31/Simoni_saluta_cravatta_ga_10_100531016.shtml|titolo=Simoni saluta in cravatta|accesso=5 luglio 2010|giorno=30|mese=05|anno=2010|pubblicazione= [[La Gazzetta dello Sport]]}}</ref> Chiude il Giro in 69ª posizione.
In 15 partecipazioni al Giro, oltre a due successi, Simoni è stato capace di concludere altre
==Palmarès==
|