Batman: Arkham Knight: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 83:
Batman capisce che ha appena perso il suo più grande alleato; dovrà rimediare a quanto accaduto e per ritrovare Barbara analizza le telecamere a circuito chiuso della Torre dell'Orologio, per capire dove e in che modo è stata portata via. Le telecamere riprendono chiaramente il Cavaliere di Arkham che porta via Oracle caricandola su di un furgone. Tramite lo scanner della Batmobile, il Cavaliere Oscuro segue le particolari orme degli pneumatici che potrebbero permettere di scoprire al detective dove effettivamente Barbara è stata portata, ma tutto ciò che trova è la carcassa della macchina andata in frantumi a causa di un incidente.
Tramite le sue doti investigative e il suo arsenale di gadget Batman ricostruisce l'intera scena dell'incidente, trovando un indizio lasciato da Barbara: uno [[Scrambler (radio)|scrambler]] criptato contenente i dati necessari a impostare l'attrezzatura del suo costume e della Batmobile per captare le comunicazione del Cavaliere di Arkham e rintracciarlo. Giunto alla sua base, Batman affronta nuovamente il Cavaliere di Arkham e viene sconfitto; l'avversario lo ferisce sparandogli e poi gli manda contro i suoi uomini ed altri carri armati. Batman riesce a sconfiggere i nemici ed infine insegue il Cavaliere di Arkham per le strade (quest'ultimo era salito su un blindato) ed infine disabilita il mezzo, solo per scoprire che dentro al blindato vi è un uomo del Cavaliere e non lui. Il Cavaliere lo schernisce su un canale criptato affermando di essere sempre un passo avanti a lui; Batman va dunque su tutte le furie e torchia lo scagnozzo del Cavaliere per ottenere informazioni, il quale gli dice di dirigersi dal Pinguino, visto che è stato lui ad armare il Cavaliere.
Con l'aiuto di Nightwing, cioèossia ilDick primoGrayson Robin(Il Dickprimo GraysonRobin), Batman riesce a distruggere un deposito d'armi del Pinguino e dopo averlo interrogato scopre un nome: Simon Stagg, il proprietario di un'azienda farmaceutica. Batman raggiunge i dirigibili della compagnia di Stagg e scopre che lo Spaventapasseri vuole usare uno strumento chiamato Nubifragio per diffondere il gas della paura. Lo Spaventapasseri riesce a fuggire ma Batman scopre l'ubicazione di Barbara Gordon a Chinatown, dov'era rinchiusa Poison Ivy, e nonostante Bruce tenti di salvarla la ragazza muore dopo che lo Spaventapasseri riempie la stanza con il suo gas e Barbara si suicida in preda alle allucinazioni.
Batman, distrutto, si allea con Poison Ivy per contrastare la tossina visto che lei ne era immune; Ivy accetta ma per sconfiggere la tossina Batman deve equipaggiare la sua auto con un nuovo sonar: la donna lo ha infatti incaricato di cercare delle enormi piante mutanti capaci di assorbire la tossina, che si trovano nei più profondi abissi di Gotham. Il Cavaliere Oscuro ne trova una e la fa sorgere da sotto terra per mezzo del sonar. Nel frattempo Alfred è stato incaricato di trovare il dispositivo Nubifragio tramite una scansione con il Batwing; la ricerca però è compromessa da due torri da combattimento della milizia che schermano le radiazioni emesse dal dispositivo. Batman le distrugge con la Batmobile e, dopo che il Batwing individua il Nubifragio, il Crociato Incappucciato si reca alla torre dell'orologio per esaminarne i dati: il Nubifragio è un apparecchio in grado di diffondere la tossina della paura su larga scala e si trova all'interno di un carro armato della milizia.