Leadership: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserimento di sezione Ecologia della leadership con bibliografia
Riga 54:
 
Quando si parla di leadership ci si rende conto che spesso l'influenza scaturita dai grandi leader non deriva dal diretto contatto con esso, ma avviene attraverso alcuni intermediari. È necessario dunque porre una chiara distinzione tra leadership diretta, che comprende le relazioni e le interazioni fra un leader riconosciuto e i suoi immediati collaboratori e la leadership indiretta detta anche leadership 'a distanza', che consiste nell'influenza di un leader riconosciuto su persone che non sono subordinate direttamente a lui/lei.
 
== Ecologia della Leadership, Leadership Contributiva e Leadership Tossica ==
 
La qualità della leadership può essere contributiva e costruttiva o, come definita in letteratura, "leadership tossica". De Vries e Miller, in un esame sugli effetti della leadership sui climi organizzativi, evidenziano la presenza di una realtà denominabile "organizzazione nevrotica", dove, secondo gli autori, come mostrato da numerosi studi empirici, le Organizzazioni in Crisi (o a scarso rendimento) diventano permeate da un sistema che si basa sulle appresentazioni intrapsichiche nevrotiche del loro leader, creando una cultura aziendale (intesa anche come politiche di selezione, premiazione, punizione e promozione) che tenderà ad estendere lo Stile Nevrotico all'intero funzionamento organizzativo<ref>{{Cita libro|autore=De Vries, K., & Miller, D.|titolo=L’organizzazione nevrotica.|anno=1992|editore=Raffaello Cortina Editore|città=Milano|p=|pp=|ISBN=9788870782134}}</ref>.
 
== Note ==