Leadership: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserimento di sezione Ecologia della leadership con bibliografia |
→Ecologia della Leadership, Leadership Contributiva e Leadership Tossica: inserita fonte specifica |
||
Riga 57:
== Ecologia della Leadership, Leadership Contributiva e Leadership Tossica ==
La qualità della leadership può essere contributiva e costruttiva o, come definita in letteratura, "leadership tossica"<ref>{{Cita libro|autore=Lipman-Blumen, Jean|titolo=The Allure of Toxic Leaders: Why We Follow Destructive Bosses and Corrupt Politicians--and How We Can Survive Them.|anno=2004|editore=Oxford University Press, USA.|città=|p=|pp=|ISBN=}}</ref>. De Vries e Miller, in un esame sugli effetti della leadership sui climi organizzativi, evidenziano la presenza di una realtà denominabile "organizzazione nevrotica", dove, secondo gli autori, come mostrato da numerosi studi empirici, le Organizzazioni in Crisi (o a scarso rendimento) diventano permeate da un sistema che si basa sulle appresentazioni intrapsichiche nevrotiche del loro leader, creando una cultura aziendale (intesa anche come politiche di selezione, premiazione, punizione e promozione) che tenderà ad estendere lo Stile Nevrotico all'intero funzionamento organizzativo<ref>{{Cita libro|autore=De Vries, K., & Miller, D.|titolo=L’organizzazione nevrotica.|anno=1992|editore=Raffaello Cortina Editore|città=Milano|p=|pp=|ISBN=9788870782134}}</ref>.
== Note ==
|