Batman: Arkham Knight: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 89:
Alla torre arriva una richiesta di aiuto da parte di Robin: Harley Quinn è tornata e vuole vendicarsi di Batman. La psicopatica fidanzata di Joker vuole prendere con sè gli individui infettati dal sangue del suo amato perché crede che in loro sia ancora vivo lo spirito del clown principe del crimine.
Il Cavaliere Oscuro, arrivato agli studi cinematografici, neutralizza gli scagnozzi messi di guardia e, con l'ausilio di uno speciale sintetizzatore vocale, apre le porte dei Panessa Studios; Harley aveva precedentemente impostato l'apertura delle porte in modo tale che i comandi vocali riconoscessero solo la sua voce.
A questo punto Batman e Robin devono recuperare i tre infettati dal Joker e ci riescono dopo alcuni combattimenti contro i tirapiedi di Harley e contro gli stessi infettati. Durante il tragitto Batman ha delle allucinazioni riguardanti Jason Todd, il secondo Robin, che Joker ha ucciso in modo brutale dopo averlo torturato per un anno
Dopo aver sconfitto anche Quinn il Dinamico Duo si reca nella sala delle celle dove li sorprende un evento inatteso: i tre "Joker" sono stati uccisi da Henry, il quale è anche responsabile dell'abbassamento delle difese degli studi e quindi dell'irruzione di Harley.
L'uomo si rivela come quarto "Joker", è in delirio e punta una pistola contro Batman. Improvvisamente gli occhi del Cavaliere Oscuro diventano verdi perché l'allucinazione di Joker lo tormenta dicendogli di uccidere Henry ma quest'ultimo si suicida.
|