Bugatti Chiron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.232.77.78 (discussione), riportata alla versione precedente di Interventista |
|||
Riga 58:
|accesso= 29 febbraio 2016
}}</ref>. Le prestazioni dichiarate dicono che l'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 2,5 secondi, lo 0 a 200 km/h in 6,5 secondi e lo 0 a 300 km/h in 13,6 secondi. La velocità massima è limitata elettronicamente a 380 km/h, con la possibilità di arrivare fino a 420 km/h; tale velocità è possibile inserendo la seconda chiave nell'apposita spazio nel tunnel centrale che sblocca i parametri della meccanica che permettono tale velocità; ciononostante, tale velocità rimane comunque limitata elettronicamente per salvaguardare la meccanica e le ruote, infatti i test eseguiti al computer dalla Bugatti confermano che la ''Chiron'' potrebbe raggiungere i 469 km/h.<ref>{{Cita web|url=http://www.alvolante.it/news/bugatti-chiron-345507|titolo=Bugatti Chiron: esagerata in tutto|sito=www.alvolante.it|accesso=2016-03-17}}</ref>
== Interni ==
|