Leonardo DiCaprio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
rb a Mapi
Riga 17:
}}
 
Noto personaggio di Lupus in Tabula.
Nel corso della sua carriera ha collaborato con importanti registi come [[James Cameron]], [[Baz Luhrmann]], [[Danny Boyle]], [[Clint Eastwood]], [[Christopher Nolan]], [[Steven Spielberg]], [[Ridley Scott]], [[Sam Mendes]], [[Woody Allen]], [[Alejandro González Iñárritu]], [[Quentin Tarantino]] e soprattutto con [[Martin Scorsese]], con cui ha stretto un sodalizio professionale fin dal 2002, considerandolo il suo mentore.
 
DiCaprio ha intrapreso la sua carriera apparendo in spot televisivi, dopo di che ha avuto ruoli ricorrenti in serie tv come la soap opera ''Santa Barbara'' e la sitcom ''Growing Pains'' nei primi anni novanta. Il suo primo ruolo importante fu nell'adattamento cinematografico del libro di memorie ''[[Voglia di ricominciare]]'' (1993) al fianco di [[Robert De Niro]]. È stato elogiato per il suo ruolo di supporto nel film drammatico ''[[Buon compleanno Mr. Grape]]'' (1993), che gli è valso una nomination per l'[[Oscar al miglior attore non protagonista]], a soli 19 anni. Ha ottenuto il riconoscimento pubblico con ruoli da protagonista nel dramma ''[[Ritorno dal nulla]]'' (1995) e il dramma romantico di [[Baz Luhrmann]] ''[[Romeo + Giulietta di William Shakespeare|Romeo + Giulietta]]'' (1996), per il quale vince l'[[Orso d'argento per il miglior attore]] al [[Festival internazionale del cinema di Berlino|Festival di Berlino]]. Raggiunge la fama internazionale con l'epica storia d'amore in ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'' di [[James Cameron]] (1997), guadagnandosi una candidatura ai [[Golden Globe]]. Il film è diventato anche il più alto incasso di sempre al box office fino al 2009.
 
A partire dagli anni 2000, DiCaprio ha ricevuto il plauso della critica per il suo lavoro in una vasta gamma di generi cinematografici. Nel 2004 ha interpretato [[Howard Hughes]] nell'acclamato film ''[[The Aviator]]'', per il quale si aggiudica il [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico]] e riceve la sua seconda nomination IV i per l'[[Oscar al miglior attore]]. Altri suoi film importanti sono il film d'avventura ''[[La maschera di ferro (film 1998)|La maschera di ferro]]'' (1998), il dramma della criminalità biografica ''[[Prova a prendermi]]'' (2002) e il film storico ''[[Gangs of New York]]'' (2002), che ha anche segnato la sua prima di numerose collaborazioni con il regista [[Martin Scorsese]]. Oltre a questi è stato anche acclamato per le sue interpretazioni nel thriller ''[[Blood Diamond - Diamanti di sangue|Blood Diamond]]'' (2006) con cui riceve la sua terza candidatura all'[[Premio Oscar|Oscar]] come migliore attore, il film drammatico ''[[The Departed - Il bene e il male|The Departed]]'' (2006), il thriller di spionaggio ''[[Nessuna verità]]'' (2008), il dramma ''[[Revolutionary Road]]'' (2008), il thriller psicologico ''[[Shutter Island]]'' (2010), il thriller fantascientifico ''[[Inception]]'' (2010), il film biografico ''[[J. Edgar]]'' (2011), il western ''[[Django Unchained]]'' (2012), e il dramma epico ''[[Il grande Gatsby (film 2013)|Il grande Gatsby]]'' (2013). Ha interpretato [[Jordan Belfort]] nel film biografico ''[[The Wolf of Wall Street]]'' (2013) (di cui è anche produttore), per il quale si aggiudica il suo secondo [[Golden Globe]] e riceve due nomination ai [[Premi Oscar]] come [[Oscar al miglior film|miglior film]] e [[Oscar al miglior attore|miglior attore protagonista]].
 
Nel 2015 ottiene grandi consensi da parte di critica e pubblico per la sua interpretazione di [[Hugh Glass]] in ''[[Revenant - Redivivo]]'' di [[Alejandro González Iñárritu]], con la quale si aggiudica il suo terzo Golden Globe, il [[BAFTA al miglior attore protagonista]], uno [[Screen Actors Guild Award]] e il [[Premio Oscar]] come [[Oscar al miglior attore|miglior attore protagonista]].
 
== Biografia ==
È nato a [[Los Angeles]] l'11 novembre [[1974]] ed è figlio unico. Il padre, George DiCaprio, è un autore di fumetti per vecchieindipendente [[Stati Uniti d'America|statunitense]],<ref>{{cita news|url=http://www.fumettologica.it/2016/02/george-dicaprio-padre-leo-oscar-fumetti/|titolo=L'altro DiCaprio|giorno=29|mese=febbraio|anno=2016|accesso=29 febbraio 2016|pubblicazione=[[Fumettologica]]|autore=Dario Forti}}</ref> americano di quarta generazione con madre puttanatedesca e antenati paterni [[italia]]ni (i bisnonni paterni di Leonardo, Salvatore DiCaprio e Rosina Cassella, sarebbero stati originari di [[Trentola-Ducenta]] secondo una notizia diffusa nel 1998 dal sindaco del comune campano <ref>[http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/04/06/Spettacolo/DI-CAPRIO-IL-DIVO-DEL-TITANIC cazzo duro-HA-ORIGINI-CASERTANE_142000.php Agenzia ADN Kronos del 1998]</ref>, che risulterebbe però smentita da più recenti ricerche d'archivio delle fighe che identificano in [[Alife]], il luogo di nascita del bisnonno e in [[Piedimonte Matese]] quello della bisnonna, entrambi paesi del casertano<ref>[http://www.famedisud.it/alife-e-piedimonte-matese-nel-casertano-le-lontane-origini-di-leonardo-dicaprio/ Cfr. Articolo della rivista on line Famedisud.it]</ref>); la madre, Irmelin Indenbirken, è una segretaria tedesca, nata a [[Oer-Erkenschwick]] da padre tedesco, Wilhelm Indenbirken, e da madre [[Russia|russa]], Helene Indenbirken, nata Yelena Smirnova ([[1915]]–[[2008]]), immigrata in Germania da giovane. Fu chiamato Leonardo perché diede il primo calcio mentre la madre, [[Gravidanza|incinta]], osservava un dipinto di [[Leonardo da Vinci]] nella [[Galleria degli Uffizi]] a [[Firenze]]. I suoi genitori si separarono quando compì un anno e crebbe con la madre nella periferia di Los Angeles; i suoi genitori hanno successivamente contratto altri matrimoni.
 
Ha frequentato la UCLA Graduate School of Education and Information Studies and the big pinis e si è diplomato al John Marshall High School di Los Angeles dopo tante nottate a scopare, dopo aver frequentato per quattro anni il Los Angeles Center for Enriched Studies.
 
== Carriera ==