Robin van Persie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
"Sostituito parametro deprecato in template:Sportivo
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
|Nome = Robin van Persie
|Immagine = Van Persie (15300483040) (crop).jpg
|Didascalia = van Persie, nel 2014, in allenamento con la [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Nazionale olandese]] nel [[2014]].
|CodiceNazione = {{NLD}}
|Altezza = 186<ref name="facts">[https://web.archive.org/web/20120807003631/http://robinvanpersie.com/facts Facts | Official Robin van Persie website]</ref>
Riga 8:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Fenerbahce}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
Riga 18 ⟶ 19:
|2004-2012|{{Calcio Arsenal|G}}|194 (96)
|2012-2015|{{Calcio Manchester United|G}}|86 (48)
|2015-|{{Calcio Fenerbahce}}|23 (910)
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{WC2|2010}}}}
{{MedaglieBronzo|{{WC2|2014}}}}
|Aggiornato = 08 marzo 2016
|Squadra = {{Calcio Fenerbahce}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
Riga 34 ⟶ 28:
|2005-|{{Naz|CA|NLD}}|101 (50)
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{WC2|2010}}}}
{{MedaglieBronzo|{{WC2|2014}}}}
|Aggiornato = 0829 marzo 2016
}}
{{Bio
Riga 49:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]] e della [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Nazionale olandese]]
}}
 
Considerato uno degli attaccanti più forti del panorama calcistico internazionale,<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.espnfc.com/blog/espn-fc-united-blog/68/post/2174183/premier-league-heroes-and-villains-van-persie-makes-good-for-unitedcosta-comes-close-to-red|titolo = Heroes and Villains: Van Persie makes good for United, Costa close to red|accesso = |data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.caughtoffside.com/2014/11/28/robin-van-persie-the-arsenal-manchester-united-legend-that-never-was/|titolo = Robin Van Persie – The Arsenal & Manchester United Legend That Never Was|accesso = |data = }}</ref> è il primatista di reti (50) con la maglia della [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Nazionale olandese]].<ref name=":0">{{Cita web|autore = |url = http://prosoccertalk.nbcsports.com/2013/10/12/robin-van-persie-becomes-hollands-all-time-leading-goalscorer/|titolo = Robin van Persie becomes Holland’s all-time leading goalscorer|accesso = |data = }}</ref>
 
Secondo quanto riportato dalla rivista ''[[France Football]]'', al [[20152016]] è il 5º calciatore più ricco dell'annodel mondo con 25,6 milioni guadagnati tra ingaggio e sponsor vari.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/25-03-2015/messi-paperone-d-europa-65-milioni-stagione-niente-italiani-top-20-ronaldo-thiago-silva-ibrahimovic-ancelotti-mourinho-110231490862.shtml Messi è il Paperone d'Europa: 65 milioni a stagione. Niente italiani nella Top 20]</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Riga 67:
 
==== Arsenal ====
[[File:Robin van Persie free kick.jpg|thumb|left|Unvan Persie si appresta a battere un [[calcio di punizione]] diin van[[Arsenal Persie contro ilFootball Club|Arsenal]]-[[Fulham FC|Fulham]], del [[2007]].]]
 
Il 17 maggio [[2004]] si trasferì all'Arsenal per circa 3 milioni di sterline, e firmò un contratto di quattro anni con la squadra londinese. Debuttò nella partita di [[FA Community Shield]] vinto dall'Arsenal per 3-1 contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] l'8 agosto 2004. La maggior parte dell'inizio della stagione 2004-2005 van Persie lo spese in panchina. Il 27 ottobre segnò il gol d'apertura della partita vinta 2-1 dall'Arsenal.
Riga 76:
 
La stagione [[2006]]-[[2007]] iniziò con un gol al volo contro il [[Charlton Athletic]] nominato dalla [[BBC]] ''Gol del Mese'' di settembre, e fu incoronato nel calendario dell'anno 2006 come ''Sportivo dell'anno di Rotterdam''. Il 21 gennaio si ruppe il quinto [[metatarso]] del piede destro nella partita contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]]. Finì la stagione come capocannoniere della squadra con 13 gol.
[[File:Robin Van Persie vs Swansea 2011.jpg|thumb|upright|van Persie incon azionela aimaglia dell''Gunners''[[Arsenal Football Club|Arsenal]] nel [[2011]].]]
 
Nella stagione [[2007]]-[[2008]], dopo un periodo di sette gol in dieci partite, van Persie rimase fermo per due mesi per un infortunio sofferto durante un impegno internazionale. Tornò in campo nella partita del girone di [[UEFA Champions League|Champions League]] vinta contro la [[Fotbal Club Steaua Bucureşti|Steaua Bucarest]] il 12 dicembre. Ha aperto la stagione [[2008]]-[[2009]] il 31 agosto con una doppietta nella vittoria per 3–0 dell'Arsenal contro il [[Newcastle United F.C.|Newcastle United]].
Riga 86:
 
Inizia la sua stagione con un goal a [[Udinese Calcio|Udine]] in cui la sua squadra, dopo la vittoria in casa per 1-0, vince 2-1 anche al [[Stadio Friuli|Friuli]] e passa i Preliminari di [[UEFA Champions League|Champions League]] qualificandosi alla fase finale del torneo. Il suo primo gol stagionale in [[Premier League]] arriva nella pesantissima sconfitta all'[[Old Trafford]] per 8-2. Il 29 ottobre [[2011]], con la tripletta di Van Persie l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] vince al [[Stamford Bridge]] con il risultato di 5-3. Il 4 febbraio [[2012]] sigla un'altra [[tripletta (calcio)|tripletta]] personale nella partita vinta per 7-1 contro il [[Blackburn]].
[[File:Robin van Persie and Theo Walcott celebrate 2011.jpg|thumb|left|van Persie festeggia cone [[Theo Walcott]], 2011festeggiano un [[gol]] dell'[[Arsenal Football Club|Arsenal]].]]
 
Il 3 marzo [[2012]] nella partita contro il Liverpool ad Anfield segna la [[doppietta (calcio)|doppietta]] decisiva nella la vittoria per 2-1 dell'Arsenal.<ref>[http://teladoiolamerica.net/2012/premier-league-liverpool-arsenal-1-2-van-persie-stende-i-reds-le-pagelle-della-partita/51302/ Doppio Van Persie l'Arsenal espugna Anfield]</ref> L'11 aprile [[2012]], segna il gol del vantaggio nella vittoria per 3-0 contro il [[Wolverhampton Wanderers Football Club|Wolverhampton]] su [[calcio di rigore]] diventando così il secondo giocatore a segnare a 17 squadre diverse in una singola stagione in [[Premier League]].<ref>[http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/premier-league/2011-2012/wolverhampton-arsenal-454021.html Wolverhampton 0 - 3 Arsenal]</ref> Il 22 aprile [[2012]] viene eletto [[Giocatore dell'anno della PFA|Calciatore dell'anno in Inghilterra]] divenendo così il 5º giocatore nella storia dell'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] ad alzare questo trofeo dopo la "doppietta" di [[Thierry Henry]] nel [[2002]]-[[2003]] e [[2003]]-[[2004]].<ref>[http://www.asromalive.it/2012/04/stampa-estera-mirror-van-persie-incoronato-miglior-giocatore-dellanno/ Van Persie giocatore dell'anno]</ref> Era dal [[1998]], quando un altro ''Gunners'' [[Dennis Bergkamp]] era stato nominato [[Giocatore dell'anno della PFA|Calciatore dell'anno in Inghilterra]], che il premio non veniva assegnato a un olandese. Due giorni dopo viene incoronato tale anche dalla stampa sportiva.<ref>[http://www.sportitalia.com/?action=read&idnotizia=80177 Robin van Persie miglior giocatore della Premier per stampa britannica]</ref> Termina la stagione con 30 gol all'attivo (record personale in una stagione) diventando così il capocannoniere della stagione di [[Premier League 2011-2012]].<ref>[http://www.ecodellescommesse.com/classifiche-risultati/classifica-marcatori-premier-league/2011-2012/ Classifica marcatori Premier League]</ref>
Riga 92:
 
==== Manchester United ====
[[File:Robin van Persie ManUtd (cropped).jpg|thumb|upright|van Persie aial ''Red[[Manchester Devils''United Football Club|Manchester United]] nel [[2013]].]]
 
Il 17 agosto [[2012]] passa ufficialmente al [[Manchester United Football Club|Manchester United]], firmando un contratto di quattro anni,<ref>{{Cita news|url=http://www.manutd.com/en/RobinVanPersieLanding/VanPersieNews/2012/Aug/robin-van-persie-signs-for-manchester-united.aspx|titolo=Van Persie deal completed|pubblicazione=Manutd.com|autore=Nick Coppack|data=17 agosto 2012|accesso=17 agosto 2012|lingua=en}}</ref> per una cifra vicina ai 23 milioni di sterline (circa 28 milioni di euro).<ref>{{Cita news|url=http://it.eurosport.yahoo.com/notizie/ufficiale-van-persie-%C3%A8-manchester-united-183417846.html|titolo=Ufficiale: Van Persie è del Manchester United|data=15 agosto 2012|accesso=16 agosto 2012|pubblicazione=it.eurosport.yahoo.com}}</ref>
Riga 106:
 
==== Fenerbahçe ====
[[File:Loco-Fener (10).jpg|thumb|left|van Persie nelal 2016[[Fenerbahçe alSpor Kulübü|Fenerbahçe]] nel [[2016]].]]
 
L'11 luglio [[2015]] viene acquistato dai turchi del [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]].
Riga 119:
 
Fu convocato per i [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali del 2010]] in [[Sudafrica]]. Realizzò un solo gol, con il quale aprì le marcature nella partita vinta 2-1 con il Camerun, nella fase a gironi. Gli ''Oranje'' arrivarono fino in finale, dove furono battuti dalla [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] per 1-0 dopo i tempi supplementari. Il 2 settembre [[2011]], nella partita vinta per 11-0 sul San Marino valida per le qualificazioni agli Europei 2012, segna [[Gol#Poker|quattro reti]].<ref>[http://it.uefa.com/uefaeuro2012/matches/season=2012/round=15171/match=2002054/index.html Olanda-San Marino 11-0] it.uefa.com</ref>
[[File:NED-DEN Euro 2012 (21).jpg|thumb|van Persie acon la maglia della [[EuroNazionale 2012]],di nellacalcio primadei garaPaesi delBassi|Nazionale gironeolandese]] controad la[[Euro {{NazNB|CA|DNK}}2012]].]]
 
Venne convocato anche per [[Campionato europeo di calcio 2012|Euro 2012]], dove andò a segno da fuori area il 13 giugno [[2012]] in Olanda-[[Nazionale di calcio della Germania|Germania]], finita 2-1 per i tedeschi.<ref>{{Cita web|url=http://www.worldfootball.net/spielbericht/em-2012-in-polen-ukraine-gruppe-b-niederlande-deutschland/|titolo=Match details / line-up: Netherlands - Germany (EURO 2012 Poland/Ukraine)|sito=Worldfootball.net|accesso=15 giugno 2012}}</ref>