Ostuni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: coordinate uguali a Wikidata |
Citazione letteraria. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 41:
|Sito = http://www.comune.ostuni.br.it/
}}
'''« Ostuni è la città panoramica per eccellenza,ogni casa è un belvedere, ogni trattoria è della Bellavista, ad ogni finestra v'è un poeta che guarda nella pianura sottostante gli ulivi che cangian colore a tutti i venti [...] A Ostuni le case sono bianche, di latte e calce, sono bianche fino a far male agli occhi, sono candidi i muri, le finestre, le porte, le scale, tutto è inverosimilmente bianco. [...] A Ostuni si va per capire cosa vuol dire stare al riparo dal sole [...] per non desiderare più romanzi, per non pensare più a viaggi lontani, qui c'è il fascino di tutte le città dei mari del Sud, qui c'è l' equatore a portata di mano. »
(Ettore Della Giovanna) '''
'''Ostuni''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[osˈtuni]}}<ref>{{cita web|url=http://www.dipionline.it/dizionario/|titolo=DiPI Online - Dizionario di Pronuncia Italiana|accesso=12 giugno 2013}}</ref>) è un [[comune italiano]] di 32.182 abitanti<ref>[http://demo.istat.it/bilmens2012gen/index.html Dati Istat al 31-5-2012]</ref> della [[provincia di Brindisi]] in [[Puglia]].
|