Luigi Compagna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 74:
Il 16 novembre [[2013]], con la sospensione delle attività del [[Popolo della Libertà]]<ref>[http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml L’addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia]</ref>, aderisce al [[Nuovo Centrodestra]] guidato da [[Angelino Alfano]]<ref>[http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_v3/Gruppi/00000073.htm Senato della Repubblica: Composizione del gruppo NUOVO CENTRODESTRA]</ref><ref>[http://www.avvenire.it/Politica/Pagine/alfano-annuncia-la-scissione.aspx Berlusconi lancia Forza Italia E Alfano il Nuovo Centrodestra]</ref>. Dopo solo 5 giorni, il 19 novembre 2013 lascia il Nuovo Centrodestra, e fa ritorno nel gruppo [[Grandi Autonomie e Libertà]]. Il 2 dicembre 2013, poi, ritorna nel gruppo del [[Nuovo Centrodestra]]<ref>[http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_v3/Attsen/00000656.htm senato.it - Scheda di attività di Luigi COMPAGNA - XVII Legislatura<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Il 21 dicembre 2015
== Partiti ==
In totale Compagna ha fatto parte di 11 partiti:
* [[Partito Repubblicano Italiano]] (fino al 1991)
* [[Partito Liberale Italiano]] (1991-1994)
* [[Unione Liberaldemocratica]] (1994-1995)
* [[Federazione dei Liberali]] (1995-1997)
* [[Partito Socialista (1996)|Partito Socialista]] (1997-1998)
* [[Unione Democratica per la Repubblica]] (1998-1999)
* [[Centro Cristiano Democratico]] (1999-2002)
* [[Unione di Centro (2002)|Unione di Centro]] (2002-2008)
* [[Il Popolo della Libertà|Popolo della Libertà]] (2009-2013)
* [[Nuovo Centrodestra]] (2013-2015)
* [[Identità e Azione]] (dal 2015)
== Collegamenti esterni ==
|