Sebastian Vettel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
}}
 
Considerato uno dei più talentuosi piloti che stanno correndo in Formula 1<ref>{{Cita web|http://f1grandprix.motorionline.com/hill-ridicolo-mettere-in-dubbio-il-talento-di-vettel/|Hill: “Ridicolo mettere in dubbio il talento di Vettel”|20 settembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|http://www.lastampa.it/2015/03/29/sport/formula-1/vettel-predestinato-cresciuto-col-mito-di-schumi-0s7DMze8IIWsnXfcUwOl4H/pagina.html|Vettel, predestinato cresciuto col mito di Schumi|20 settembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|http://www.ilgiornale.it/news/sport/ritorna-lurlo-rossa-c-squadra-dietro-vettel-1110976.html|Ritorna l'urlo della Rossa C'è una squadra dietro Vettel|20 settembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|http://www.formulapassion.it/2014/05/f1-lauda-vettel-ha-talento-deve-solo-adattare-lo-stile-di-guida/|Lauda: “Vettel ha talento, deve solo adattare lo stile di guida”|20 settembre 2015}}</ref>, è detentore di diversi record, tra cui l'essere il più giovane pilota di Formula 1 ad aver vinto un campionato mondiale<ref>{{cita web|url=http://www.theguardian.com/sport/2010/nov/14/sebastian-vettel-champion|titolo=Sebastian Vettel wins Formula One world championship in Abu Dhabi|editore=theguardian.com|accesso=15 marzo 2014|data=14 novembre 2010|lingua=en}}</ref>, ad aver ottenuto una pole position<ref>{{cita web|http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2008/09/13/provesabato.shtml|titolo=Monza, Kimi e Lewis dietro! Pole di Vettel, Massa sesto|accesso=14 gennaio 2015|data=13 settembre 2008}}</ref>, ad aver conquistato più punti in assoluto (18961911) e in una singola stagione (397 nel 2013, con il nuovo sistema punti in vigore dal 2010), ad aver vinto un gran premio<ref>{{cita web|url=http://www.sport.it/articolo/gp-italia-vince-vettel/|titolo=Monza, fantastico Vettel|editore=sport.it|accesso=15 marzo 2014|data=14 settembre 2008}}</ref> e ad essere salito sul podio.
 
Detiene anche il record del maggior numero di pole position in una singola stagione (15, nel 2011)<ref>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/motorsport/formulaone/f1news/8917930/Brazilian-Grand-Prix-2011-Sebastian-Vettel-breaks-Nigel-Mansells-record-to-become-new-pole-king.html|titolo=Brazilian Grand Prix 2012: Sebastian Vettel breaks Nigel Mansell's record to become new pole king|lingua=en|editore=telegraph.co.uk|accesso=15 marzo 2014|data=26 novembre 2011}}</ref>, di gran premi vinti in una stagione (13, nel 2013, record condiviso con [[Michael Schumacher]])<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/speciali/2013/formula1/notizie/f1-vince-vettel-terza-ferrari-alonso-42b70c80-5530-11e3-97ba-85563d0298f0.shtml|titolo=F1: vince Vettel, terza la Ferrari di Alonso|accesso=15 marzo 2014|data=25 novembre 2013}}</ref>, di gran premi vinti consecutivamente (9 nel 2013)<ref name=stats>{{cita web|url=http://www.statsf1.com/fr/statistiques/pilote/victoire/consecutive.aspx|titolo=Statistiques Pilotes-Victories consécutivement|editore=statsf1.com|lingua=fr|data=17 novembre 2013|accesso=18 novembre 2013}}</ref> ed è il quarto pilota per numero di vittorie (42) dietro a [[Michael Schumacher]] (91), [[Alain Prost]] (51) e [[Lewis Hamilton]] (43). Il suo numero di gara è il 5.