Kurt Cobain: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 171:
I Beatles ebbero un'influenza precoce e duratura sulla musica di Cobain; sua zia Mari ricorda che cantava ''[[Hey Jude]]'', già all'età di due anni. In un'intervista Cobain ammise di aver scritto la canzone ''[[About a Girl (Nirvana)|About a Girl]]'' dopo aver trascorso tre ore ad ascoltare l'album dei Beatles ''[[Meet the Beatles!]]''
Cobain era anche un fan dell'hard rock e heavy metal degli anni settanta di band come [[Led Zeppelin]], [[AC/DC]], [[Queen]], [[Black Sabbath]], [[Aerosmith]] e [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]]. I Nirvana infatti erano soliti suonare anche delle cover di questi e altri artisti durante i loro concerti.<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/album/mtv-unplugged-in-new-york-mw0000118886|titolo= "MTV Unplugged in New York – Nirvana"|accesso=26 dicembre 2012|lingua=en}}</ref> Nell'adolescenza, Cobain si avvicinò alla musica punk. Il suo primo album acquistato di questo genere fu ''[[Sandinista!]]'' dei [[The Clash|Clash]]. Altre band e artisti da lui apprezzate includono [[Sex Pistols]], [[Iggy Pop]], [[Black Flag]], [[Bad Brains]], MDC, Melvins, [[David Bowie]], [[The Velvet Underground|Velvet Underground]], [[The Vaselines|Vaselines]], [[Pixies]] e band più recenti come [[Sonic Youth]], [[Butthole Surfers]] e [[R.E.M. (gruppo musicale)|R.E.M.]]. Dopo aver raggiunto il successo coi Nirvana, Cobain diventò un devoto fan di indie band meno conosciute come [[Meat Puppets]], [[Teenage Fanclub]], [[Wipers]], [[Shonen Knife]], [[Daniel Johnston]] e [[Fang (gruppo musicale)|Fang]]. Cobain aveva anche tatuato il logo della K Records sull'avambraccio in onore alla casa discografica che aveva lanciato i Butthole Surfers. Cobain era diventato un grande fan del cantante folk-soul [[Lead Belly]] durante gli ultimi mesi della sua vita, tanto da aggiungere la ballata ''[[In the Pines|Where Did You Sleep Last Night]]'' al set dei Nirvana durante i concerti.
Secondo la biografia di Charles Cross, prima di suicidarsi Cobain stava ascoltando l'album dei R.E.M. ''[[Automatic for the People]]'' nella sua camera da letto. Cobain era sempre stato un fan della band di [[Michael Stipe]], tanto che era in cantiere un progetto con lo stesso Stipe per realizzare un album solista dalle tonalità più acustiche. Nonostante i due avessero già programmato di incontrarsi nel 1994, il progetto non vide mai la luce a causa della morte di Cobain.<ref>{{cita web|url=http://www.spin.com/articles/what-if-kurt-cobain-didnt-die/|titolo= What If Kurt Cobain Didn't Die?|accesso=26 dicembre 2012|lingua=en}}</ref>
|