Mars Global Surveyor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: punto a fine nota |
|||
Riga 18:
La sonda è stata lanciata da [[Cape Canaveral]] in [[Florida]] il 7 novembre [[1996]] con un razzo [[Delta II]] 7925. La sonda percorse nei successivi 300 giorni più di 750 milioni di chilometri e arrivò su Marte l'11 settembre [[1997]].
Raggiungendo Marte la sonda ha acceso i suoi razzi per 22 minuti in modo da inserirsi in un'orbita stabile intorno a Marte. Questa manovra permise alla sonda di rallentare per poter essere attratta
Dopo l'inserimento orbitale la sonda ha svolto una serie di manovre per ridurre l'ellitticità dell'orbita in modo da ridurre la propria altezza al periasse a circa 110 km. Durante i vari passaggi la sonda entrava in contatto con gli strati più elevati dell'atmosfera (tecnica dell'''[[Aerofrenaggio|aerobraking]]'') e questo riduceva leggermente l'energia del mezzo e quindi accorciava la sua orbita che in quattro mesi raggiunse un'altezza all'apoasse di 450 km.
| |||