Angelo Tiraboschi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
Angelo, a partire dal 1957, si iscrive al [[Federazione Giovanile Socialista Italiana|Movimento giovanile Socialista]].
 
Nel 1960 entra nella [[Camera del Lavoro]] della provincia di [[Ancona]]. Ricopre, nel sindacato [[CGIL]], incarichi di responsabile dell’ufficio vertenze<ref>''...Poi c'erano i servizi del Patronato Inca e il servizio delle vertenze individuali in cui c'era Angelo Tiraboschi e io rimasi un periodo con lui a fare le vertenze individuali che erano la parte più rilevante della attività, eravamo il contatto con l'esterno. Per esempio, il lavoratore del commercio non aveva un sindacato strutturato, noi lo conoscevamo perché veniva a fare la vertenza individuale.'' - dall'intervista di Rolando Pettinari, ex-Segretario generale della Camera del Lavoro di Ancona e della CGIL Marche {{cita news |url=http://www.marche.cgil.it/as_pettinari.htm|titolo=La mia vita per il sindacato|pubblicazione= a cura di Massimo Papini e Roberto Lucioli|data= 18 dicembre 1995|accesso = 31 marzo 2016}}</ref>, della [[Federazione italiana dei lavoratori del legno|Fillea (edili)]], fino a divenire co-segretario della Camera del Lavoro.
 
== Incarichi istituzionali ==