X Window System core protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
No2 (discussione | contributi) m Fix link segnalato in [ https://tools.wmflabs.org/lists/itwiki/Disambigue/Redirect_che_puntano_a_disambigua ] |
||
Riga 253:
{{main|Xlib}}
La maggior parte dei programmi client comunicano con il server attraverso la libreria Xlib client. In particolare, la maggior parte di client usa librerie tipo [[X Athena Widgets|Xaw]], [[Motif]], GTK+, o Qt le quali a loro volta usano Xlib per interagire con il server. L'uso di Xlib ha i seguenti effetti:
# Xlib rende i client sincroni per quanto riguarda eventi e risposte:
Riga 264:
## il programma chiede di un evento nella coda degli eventi (per esempio chiamando <code>XNextEvent</code>) e la chiamata si blocca (ad esempio, <code>XNextEvent</code> si blocca se la coda è vuota).
Librerie di più alto livello tipo [[Intrinsics|Xt]] (che è a volte usato da [[X Athena Widgets|Xaw]] e [[
Librerie a basso livello, tipo [[XCB (informatica)|XCB]], forniscono accesso asincrono al protocollo, permettendo un miglior occultamento della latenza.
|