Intortus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova voce
 
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data
Riga 8:
|altitudine = > 5000
|classificazione = nubi alte
|apparenza = nubi attorcigliate o intrecciate<ref>{{citeCita web |titletitolo=Cirrus |url=http://www.clouds-online.com/cloud_atlas/cirrus/cirrus.htm |worksito=Cloud Atlas |accessdateaccesso=13 luglio 2011 |authorautore=Wolken Online}}</ref>
|precipitazioni = No
}}
 
La dizione di '''intortus''', (dall'analoga parola in latino, con il significato di "avvolto, attorcigliato"), è una delle varietà possibili per le nubi che in questo caso si applica solo ai [[cirro|cirri]]. Questa tipologia di cirri ha l'aspetto di ciocche intrecciate in modo casuale e non ordinato.<ref>{{cite bookCita libro|lastcognome=Dunlop |firstnome=Storm |titletitolo=The weather identification handbook |yearanno=2003 |publishereditore=Lyons Press |___locationcittà=Guilford, Conn. |isbn=1-58574-857-9 |pagespp=58 |url= http://books.google.com/books?id=BR2ft4G5TgQC&lpg=PA1&pg=PA58#v=onepage&q=intortus&f=false |editionedizione=1st Lyons Press |accessdateaccesso=13 Julyluglio 2011}}</ref>
I filamenti sono spesso curvati in modo piuttosto irregolare.<ref>{{citeCita web |lastcognome=Callanan |firstnome=Martin |titletitolo=Cirrus intortus |url=http://nephology.eu/cirrus/cirrus-intortus |worksito=International Cloud Atlas |publishereditore=nephology.eu |accessdateaccesso=13 Julyluglio 2011}}</ref>
 
Come le altre tipologie di cirri, il cirrus contortus si sviluppa ad altitudini elevate.<ref>{{citeCita web |titletitolo=Cirrus intortus (Ci in) |url=http://www.theweatherobserver.com/?p=71 |accessdateaccesso=13 Julyluglio 2011 |authorautore=The Weather Observer}}</ref>
 
==Note==