Nazionale femminile di calcio della Serbia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m aggiornamento ranking FIFA |
||
Riga 36:
|CIO code = <!-- per nazionali olimpiche -->
|Stadio =
|Ranking FIFA =
|First game = {{NazBD|CA|SVN|F}} 0-5 Serbia {{Bandiera|SRB}}<br /><small>([[Dravograd]], [[Slovenia]]; 5 maggio 2007) </small>
|Largest win = {{NazBD|CA|SVN|F}} 0-5 Serbia {{Bandiera|SRB}}<br /><small>([[Dravograd]], [[Slovenia]]; 5 maggio 2007) </small><br />{{NazBD|CA|GRC|F}} 0-5 Serbia {{Bandiera|SRB}}<br /><small>([[Atene]], [[Grecia]]; 27 settembre 2008) </small>
Riga 62:
La '''Nazionale di calcio femminile della Serbia''' (in [[lingua serba|serbo]] '''Женска фудбалска репрезентација Србије''') è la squadra nazionale di calcio femminile della [[Serbia]]. È posta sotto l'egida della ''Fudbalski savez Srbije'' la [[Federazione calcistica della Serbia|Federazione calcistica serba]] (FSS). La Nazionale Serba trae le proprie origini dalla [[Nazionale di calcio femminile della Jugoslavia]], costituendosi dalla disciolta Federazione calcistica di Serbia e Montenegro e rappresentando la sola [[Serbia]] dal 28 giugno [[2006]]. Essa è considerata sia dalla [[Union of European Football Associations|UEFA]] che dalla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] come unica erede della [[Nazionale di calcio femminile della Jugoslavia|Jugoslavia]].
Come membro dell'UEFA partecipa a vari tornei di calcio internazionali, come al [[Campionato mondiale di calcio femminile|Campionato mondiale FIFA]] e al [[Campionato europeo di calcio femminile|Campionato europeo UEFA]]. Al
== Partecipazioni al Campionato mondiale ==
|