==Storia==
Ogni rilascio di [[MS-DOS]] e [[Microsoft Windows]] ha sempre incorporato un'interfaccia a riga di comando. Vi sono stati: [[command.com]] (nelle installazioniversioni che si basavanobasate su [[MS-DOS]]) e, [[cmd.exe]] (nellein installazioniquelle basate su [[Windows NT]]): non erano, però, in grado di riprodurre, o di automatizzare tutte le funzioni amministrative disponibili tramite [[interfaccia grafica|GUI]], sebbene la situazione sia migliorata con [[Windows Server 2003]]. Ciò era dovuto ad una combinazione di limitazioni intrinseche agli strumenti equivalenti a linea di comando o al fatto che Microsoft non ha fornito, per lungo tempo, utility affidabili di questo tipo.
Inoltre, a differenza degli ambienti [[Unix]], nè command.com nè cmd.exe rispettano lo standard [[POSIX|POSIX.2]]. [[Microsoft Services for UNIX|Services for UNIX]] include una [[Korn shell|pdksh]] che rispetta tale standard, ma sia questa che altre shell [[UNIX]] che sono disponibili non sono in grado di compiere molti compiti di routine, che restano legati all'interfaccia grafica di Windows. Sebbena la suite di servizi per UNIX faccia ora parte di Windows Server 2003 R2, e sarà inclusa in alcune edizioni di Windows Vista, essa era, in passato, resa disponibile come componente aggiuntivo a pagamento, cosa che ne impedì l'adozione su larga scala.
Every released version of [[Microsoft DOS]] and [[Microsoft Windows]] for [[personal computer]]s has featured a command line interface tool. These have been [[command.com]] (in installations relying on [[MS-DOS]]) and [[cmd.exe]] (in [[Windows NT]]-based installations). These were not always capable of reproducing or automating all the administrative functions available in the [[graphical user interface]] (GUI), although under [[Windows Server 2003]], this situation was improved. This has been due to a combination of limitations within the command-line equivalents or because Microsoft did not provide full fidelity command-line equivalents.
Gli [[Utente (informatica)|utenti]] sono stati allontanati dalla mancanza di documentazione adeguata delle funzionalità a linea di comando. Per covnerso, molte applicazioni grafiche in Unix sono solo [[wrapper]] per tool a riga di comando, che sono corredati di documentazione.
Additionally, in contrast to [[Unix]] environments, neither command.com nor cmd.exe are [[POSIX|POSIX.2]]-conformant. Microsoft's [[Services for UNIX]] does include a POSIX.2-conformant shell [[Korn shell|pdksh]] but this and other [[Unix]] shells are still incapable of performing many routine tasks relegated to the Windows GUI. While the Services for UNIX suite is now built into Windows Server 2003 R2, and will be included with some editions of Windows Vista, it was previously a for-sale add-on, which provided a barrier to adoption.
[[User (computing)|Users]] have also been hindered by a lack of adequate documentation of command line functionality. By contrast, many GUI applications in Unix are only [[wrapper]]s for documented command-line tools.
|