Discussione:Datore luci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 23:
:Ho aiutato un po' con la formattazione, non un granché, vedo se trovo dei libri o qualcosa su internet.--[[Utente:Martinligabue|<span style="cursor:sw-resize; color:#5090D0;">'''Martin'''</span>]] [[Discussioni utente:Martinligabue|<sup>(scrivimi)</sup>]] 15:20, 16 feb 2016 (CET)
::Si fa molta confusione tra light designer e datore luci, il light designer è alla stregua dello scenografo e del costumista, la mente creativa che è dietro ad un progetto teatrale/televisivo/laqualunque, il datore luci è un tecnico competente nell'esecuzione dei dettami del light designer. Vi prego di correggere la voce oppure di rimuovere la voce, avere fatto uno spettacolo in un teatro off non autorizza a descrivere una professione. Vi prego di correggere quanto scritto perché è offensivo. {{nf|01:08, 1 apr 2016‎|Sydb86}}
:::Ciao, se hai inforrmazioni procedi a correggere e se hai dei dubbi esprimili qui, io sono ignorante in materia, per cui se fai te che sembri esperto è meglio. --[[Utente:Martinligabue|<span style="cursor:grab; color:#5090D0;">'''Martin'''</span>]] [[Discussioni utente:Martinligabue|<sup><span style="cursor:hand;">(scrivimi)</span></sup>]] 14:25, 1 apr 2016 (CEST)
Ritorna alla pagina "Datore luci".