Fantoni (famiglia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
====Andrea Donato (1746-1817)====
Andrea Donato figlio di Grazioso, venne mandato a studiare disegno e scultura a Roma, di lui ci rimane un diario dove annotava le città visitate, con la descrizione puntuale di persone, locande, prezzi e e osservazioni, come fosse una guida turistica. Tornato a Rovetta non seppe però trasmettere le sue conoscenze, non sono infatti di grande valore artistico le opere eseguire durante la sua direzione. A
Con lui si chiude l’attività della bottega<ref>{{Treccani|donato-andrea-fantoni_(Dizionario_Biografico)/|Fantonim Donato Andrea|acceso=1 aprile 2016|autore=Anna Maria Pedrocchi|citazione=Il matrimonio con la cugina gli permise di riunire il vasto patrimonio artistico della famiglia composto di mobili, modelli, disegni, marmi, ponendo, forse inconsciamente, le basi per la costruzione dell'attuale Museo Fantoni.}}</ref>.
| |||